

Casavatore, un momento della manifestazione
Casavatore – Eventi in ricordo: l’amministrazione comunale ha commemorato, con una nutrita manifestazione pubblica in piazza Di Nocera, il Giorno dell’Unità nazionale e Giornata delle forze armate.
L’evento svoltosi nella mattinata di ieri l’altro, ha visto il raduno e lo schieramento della autorità civili, militari e religiose. Seguito, poi, gli interventi istituzionali del sindaco, l’alzabandiera al monumento ai Caduti eretto in piazza, la deposizione di corone di alloro presso le lapidi e gli altri cippi commemorativi siti sul territorio.
In piazza il primo cittadino Fabrizio Celaj, il Presidente del consiglio Alessandro Sorrentino, l’assessora Vincenza Esposito, il parroco don Carmine Caponetto e i consiglieri Giuseppe Marco De Rosa, Vincenzo Marotta, Vito Marino ed Elena Alessio. Presente anche una delegazione del Pd e della Lista Spinuso.
“Abbiamo voluto ricordare e onorare il sacrificio di tutti coloro che hanno combattuto e dato la vita per l'Italia, dalle guerre d'indipendenza alle missioni di pace internazionali, ha precisato il sindaco. La nostra Nazione deve molto a questi eroi silenziosi che hanno protetto la nostra libertà e sovranità, spesso pagando con il proprio sangue e sacrificio personale.
Un importante momento di riflessione e di gratitudine per il coraggio e la dedizione delle Forze Armate italiane, che ogni giorno lavorano con professionalità e abnegazione per garantire la sicurezza e la difesa del nostro Paese. La loro dedizione è un esempio per tutti noi e rappresenta un pilastro fondamentale per la nostra società”.
Presenti il comandante dei carabinieri Puledda e quello della polizia locale Perrella e la Protezione Civile.
P.B.
Leggi i commenti
L'evento di commemorazione è stato un momento importante per ricordare i caduti ma ho notato che la partecipazione del pubblico non era molto alta e forse si poteva fare di piu per coinvolgere le persone nella manifestazione.