Casal di Principe – Una vera e propria bomba ecologica è stata disinnescata dai carabinieri della locale Stazione, che hanno messo i sigilli a una carrozzeria completamente abusiva e denunciato il titolare, un 58enne del posto.
Nel corso di un servizio specifico contro lo smaltimento illecito di rifiuti pericolosi, i militari hanno accertato che l’attività operava senza alcuna autorizzazione ambientale e senza documentazione sullo smaltimento dei rifiuti prodotti.Potrebbe interessarti
Chirurgia da primato a Caserta: maxi-intervento cranio-facciale restituisce la vista a un 41enne
Botti illegali nel Casertano: scoperto opificio clandestino con oltre 10mila ordigni pirotecnici
Mondragone, era ai domiciliari con pistola e droga: arrestato
Marcianise, carico di cemento schiaccia la cabina: muore camionista 51enne
All’interno dell’area sono stati trovati oli esausti, barattoli di vernice, paraurti, componenti meccaniche e altri scarti altamente inquinanti abbandonati alla rinfusa.Colpo di scena durante l’ispezione: è stata scoperta una cabina di verniciatura totalmente priva di autorizzazioni e sistemi di abbattimento fumi, in violazione di ogni norma sulla sicurezza e sull’ambiente. Non è finita.
Gli uomini dell’Arma hanno anche rilevato un allaccio diretto alla rete elettrica pubblica, bypassando il contatore: per questo il 58enne è stato denunciato anche per furto aggravato di energia elettrica.L’intera carrozzeria, con attrezzature e rifiuti, è stata posta sotto sequestro penale. Indagini in corso per verificare eventuali ulteriori responsabilità e l’entità del danno ambientale provocato.





























Lascia un commento