AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 15:08
16.1 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 15:08
16.1 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Cardarelli, violenza di genere in aumento: 183 donne soccorse in dieci mesi

Accessi in crescita nel “Percorso Rosa”: +3 casi rispetto all’anno scorso. L’ospedale napoletano rafforza il suo ruolo di presidio sociale con assistenza medica, psicologica e supporto alla denuncia.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli– Nei primi dieci mesi del 2025 sono state 183 le donne che hanno varcato le porte del Pronto soccorso dell’ospedale Cardarelli dopo aver subito violenze legate al genere. Una media drammatica: più di un caso ogni due giorni, il dato più alto registrato negli ultimi tre anni.

Il trend conferma una crescita costante. Nel 2024 gli accessi erano stati 180, mentre nel 2023 erano 175. Da anni il Cardarelli si colloca tra gli ospedali italiani con il maggior numero di ingressi legati a episodi di violenza sulle donne.

Dal 2016, anno di attivazione del Percorso Rosa, sono state circa 1.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCampania
700 le donne accolte dal personale dedicato. Per ciascuna viene predisposta una presa in carico completa che, su richiesta, può includere l’attivazione dei servizi territoriali antiviolenza e il supporto nel percorso di denuncia alle autorità.

L’ospedale sottolinea così il proprio ruolo non solo sanitario, ma anche sociale, in una città dove il fenomeno mostra numeri ancora preoccupanti.

In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Cardarelli ricorda inoltre l’attivazione del numero dedicato alla gestione delle situazioni di violenza:
+39 366 613 9828.

Un presidio che, purtroppo, si conferma necessario.

Articolo pubblicato il 25 Novembre 2025 - 15:08 - A. Carlino

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…