

Il Prefetto di Napoli Michele di Bari
A Camposano scatta una zona rossa decisa dal Prefetto di Napoli Michele di Bari, una misura straordinaria messa in campo dopo i recenti episodi di microcriminalità che hanno acceso i riflettori su alcune aree considerate particolarmente delicate. La decisione è maturata nel corso del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, al quale ha partecipato anche il sindaco del comune, e rappresenta una risposta immediata alle crescenti richieste di sicurezza da parte dei cittadini.
Il provvedimento interessa piazza Umberto I e le strade che la racchiudono, tra cui corso Vittorio Emanuele III, via Roma, via Armando Diaz, Borgo Petillo e la Villa comunale. Sono zone in cui si sono registrate presenze ritenute pericolose e comportamenti aggressivi o molesti, tali da limitare la fruibilità degli spazi pubblici e alimentare situazioni di degrado. La misura vieta lo stazionamento a chi, oltre a mostrare atteggiamenti minacciosi, risulta già segnalato all’autorità giudiziaria per reati che spaziano dallo spaccio alla violenza, dai furti all’occupazione abusiva, fino alla detenzione o al porto illecito di armi.
Il Prefetto ha richiamato i risultati ottenuti in passato con provvedimenti analoghi in altri comuni, sottolineando come l’obiettivo sia garantire un’azione più incisiva e coordinata delle forze dell’ordine. Nonostante i controlli già attivi sul territorio, la pressione della microcriminalità e la percezione di insicurezza rendevano necessari interventi ulteriori, supportati da risorse straordinarie. L’intento è restituire vivibilità agli spazi urbani, proteggere la popolazione e assicurare un controllo più rigoroso delle aree critiche.