AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 21:46
10.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 21:46
10.2 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Campania, scoppia il caso De Luca–Manfredi: “Frasi da radical chic”

Il governatore uscente attacca il sindaco di Napoli dopo il commento sulle “luci e ombre” della sua gestione. Intanto Roberto Fico accelera sulla squadra di governo: poche donne in Consiglio, trattative serrate per gli assessorati e prime candidature sul tavolo.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli– La tregua elettorale dura appena 48 ore. Vincenzo De Luca sceglie il momento giusto per togliersi “i sassolini dalle scarpe” e rispondere a Gaetano Manfredi, che nei giorni scorsi aveva liquidato il decennio di governo regionale con un commento tagliente: “luci e ombre”. Un giudizio che il governatore uscente non ha affatto digerito.

“Qui abbiamo fatto una rivoluzione, altro che luci e ombre”, replica De Luca, bollando le parole del sindaco come “un’espressione opportunistica da radical chic”. E affonda ancora: “C’è chi ha la memoria corta: il campo largo lo abbiamo inventato noi cinque anni fa”.

Una polemica a distanza che arriva proprio mentre Manfredi rivendicava per Napoli una “ritrovata centralità” nell’era Fico, un’affermazione che De Luca rilegge con sarcasmo: “Lo posso dire io cosa ha fatto la Regione: 3 miliardi di investimenti indirizzati su Napoli”.

Fico al lavoro sulla giunta: equilibrio politico e più spazio alle donne

Le frizioni tra Comune e Regione non sembrano però rallentare il lavoro del neo governatore. Roberto Fico, che oggi ha incontrato il presidente dell’Anac Giuseppe Busia, è determinato a chiudere presto il dossier giunta, prima ancora della proclamazione degli eletti.

Otto le liste che lo hanno sostenuto, già contattate per un primo giro di consultazioni. Il tema più delicato è quello delle quote femminili: in Consiglio entreranno solo otto donne, cinque nella maggioranza. Uno squilibrio che Fico vuole compensare con una squadra di governo più bilanciata.

Le manovre dei partiti: dai socialisti ai centristi, il risiko degli assessorati

Le trattative sono già iniziate.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPolitica

Avanti Campania – Psi punta su un assessorato per il segretario nazionale Enzo Maraio.

Alleanza Verdi-Sinistra propone Tonino Scala, leader regionale di Sinistra Italiana.

Casa Riformista ragiona su un possibile rientro di Armando Cesaro attraverso la nomina in giunta di Ciro Buonajuto, primo degli eletti.

I centristi di Mastella propongono Pellegrino Mastella o un tecnico di area.

Sul fronte De Luca, il governatore uscente mira a mantenere una presenza forte nella futura amministrazione regionale. In cima alle sue richieste c’è Fulvio Bonavitacola. Difficile la vicepresidenza – destinata quasi certamente al Pd con Mario Casillo – ma restano in corsa gli assessori uscenti Lucia Fortini (Scuola) ed Ettore Cinque (Bilancio).

Per i Cinquestelle il nome che circola con maggiore insistenza è quello dell’assessore comunale Luca Trapanese. Nel Pd, che potrebbe ottenere due assessorati, si fanno i nomi di Loredana Raia e del sindaco di Portici Enzo Cuomo.

E ora De Luca? “Il sindaco di Salerno può essere un’ipotesi”. Sul proprio futuro politico, De Luca non si sbilancia. Lancia solo un messaggio agli alleati, criptico ma non troppo: “Il sindaco di Salerno può essere un’ipotesi”.

La partita, insomma, è appena iniziata. E la Campania del dopo-voto si scopre già attraversata da tensioni, ambizioni incrociate e un rebus giunta che Fico vuole risolvere in tempi record, prima che le tossine della campagna elettorale lascino strascichi più profondi.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 26 Novembre 2025 - 21:46 - Rosaria Federico

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…