AGGIORNAMENTO : 8 Novembre 2025 - 23:10
14.9 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 8 Novembre 2025 - 23:10
14.9 C
Napoli

Cambio al vertice nelle carceri napoletane: Marcello a Secondigliano, Russo passa a Poggioreale

L'OSAPP accoglie con favore le nomine e auspica collaborazione per affrontare le criticità del sistema penitenziario campano
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli - Da lunedì prossimo il carcere di Secondigliano avrà un nuovo direttore. Si tratta del dottor Gianfranco Marcello, figura di grande esperienza nell'amministrazione penitenziaria italiana, che prende il posto della dottoressa Giulia Russo, destinata alla direzione del penitenziario di Poggioreale.

La notizia è stata accolta con soddisfazione dalla segreteria regionale dell'OSAPP (Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia Penitenziaria), guidata da Vincenzo Palmieri, che ha rivolto auguri di buon lavoro a entrambi i dirigenti per i nuovi incarichi.

Un curriculum di alto profilo

Il dottor Marcello porta con sé un bagaglio professionale di primo piano, maturato in decenni di servizio presso istituti penitenziari di rilevanza nazionale.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Ha diretto gli istituti di Alba, Foggia, Ivrea, Ariano Irpino e Benevento, e ha retto temporaneamente numerose strutture tra cui quelle di Aosta, Asti, Avellino, Aversa, Biella, Carinola, Fossano, Lucera, Saluzzo, Sant'Angelo dei Lombardi, Vercelli, Torino e Verbania.

Questa esperienza viene considerata dall'OSAPP un presupposto ideale per gestire con competenza manageriale un penitenziario complesso come Secondigliano, che continua a presentare criticità nonostante l'impegno profuso dalla direttrice uscente Giulia Russo.

L'auspicio del sindacato

Nella nota ufficiale, il segretario regionale Palmieri ha sottolineato l'importanza di instaurare un rapporto basato su ascolto, dialogo e cooperazione tra la nuova direzione e l'organizzazione sindacale. L'obiettivo è affrontare insieme le problematiche del sistema penitenziario campano, perseguendo risultati di interesse comune per la sicurezza degli operatori e la gestione dei detenuti.

Gli auguri di buon lavoro sono stati estesi anche dalla segreteria locale e provinciale OSAPP di Napoli, che seguirà con attenzione l'avvio della nuova gestione in entrambi gli istituti napoletani.

Articolo pubblicato il 8 Novembre 2025 - 16:24 - A. Carlino

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!