Blitz anti-droga a Napoli: in manette 2 spacciatori stranieri

Condivid

La Questura di Napoli intensifica i servizi straordinari sul territorio cittadino, dando un segnale forte e continuo al contrasto del traffico di sostanze stupefacenti. L'ultima tornata di operazioni ha portato all'arresto di due soggetti, entrambi fermati in flagranza di reato in aree nevralgiche della città.

Nelle ultime ventiquattro ore, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 29enne del Ghana e un 42enne dell'Algeria, quest'ultimo già noto alle forze dell'ordine e con precedenti specifici per spaccio e resistenza a Pubblico Ufficiale.

Il primo arresto in Via Albanese

Il primo intervento si è consumato nel pomeriggio di ieri in Via Albanese. Gli agenti del Commissariato Vicaria-Mercato, durante un mirato servizio di pattugliamento, hanno notato il 29enne mentre effettuava uno scambio lampo: una banconota in cambio di un involucro, ceduto a un soggetto che si è immediatamente dileguato.

Alla vista dei poliziotti, il pusher ha tentato la fuga, rendendo difficile il suo blocco. Dopo un inseguimento e non poche difficoltà, il giovane è stato fermato. La perquisizione ha rivelato il possesso di:

3 stecche di hashish (peso totale di 5,5 grammi).

3 involucri di marijuana (peso totale di 3,5 grammi).

220 euro in contanti, provento dell'attività illecita.

Viale della Costituzione: il secondo pusher in manette

Contemporaneamente, il Commissariato Vasto-Arenaccia era impegnato in un'operazione analoga in Viale della Costituzione. Qui, gli agenti in servizio di controllo hanno osservato il 42enne algerino – già schedato per spaccio e resistenza – mentre cedeva droga in cambio di denaro.

Anche in questo caso, alla vista della pattuglia, il pusher ha tentato una precipitosa fuga, ma è stato raggiunto e bloccato dai poliziotti non senza difficoltà. Addosso gli sono state trovate 5 stecche di hashish per un peso complessivo di circa 12 grammi.

Per entrambi gli indagati è scattato l'arresto per detenzione illecita di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. I servizi di controllo e contrasto della Questura di Napoli proseguiranno senza sosta.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 19 Novembre 2025 - 19:56 - Federica Annunziata
Pubblicato da
Federica Annunziata