AGGIORNAMENTO : 21 Novembre 2025 - 11:27
11.1 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 21 Novembre 2025 - 11:27
11.1 C
Napoli

Benevento: sequestro a San Leucio per abusi edilizi e rifiuti illeciti

Operazione congiunta Carabinieri Forestali e Polizia Municipale: cantiere abusivo bloccato e responsabile denunciato.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

San Leucio del Sannio  – Duro colpo all'abusivismo edilizio e al traffico illecito di rifiuti nel Sannio. Un'operazione congiunta condotta dai Carabinieri Forestali del Nucleo di Montesarchio e dalla Polizia Municipale di San Leucio del Sannio ha portato al sequestro preventivo di un'area di cantiere dove erano in corso significative opere abusive e dove giaceva una ingente quantità di scarti.

L'intervento è l'epilogo di una serie di accertamenti mirati al contrasto di questi fenomeni illeciti, sempre più diffusi nel territorio. Il provvedimento di sequestro è stato prontamente convalidato dal Giudice per le Indagini Preliminari (GIP) del Tribunale di Benevento.

Sul posto, i militari hanno riscontrato la presenza di un cantiere attivo dove le opere erano state avviate in assenza totale dei permessi e delle autorizzazioni necessarie.

Tra le violazioni accertate spiccano l'abbattimento parziale di un fabbricato esistente e un importante sbancamento del terreno. Tali azioni, eseguite al di fuori delle normative urbanistiche, configurano il reato di abusivismo edilizio.

A complicare la situazione, è stata la scoperta di una vera e propria discarica abusiva all'interno e nelle immediate adiacenze dell'area di cantiere. I militari hanno rinvenuto una vasta gamma di rifiuti speciali, in aperta violazione delle normative ambientali.

Tra i materiali illecitamente smaltiti figuravano:

Rifiuti speciali non pericolosi: prevalentemente calcinacci, laterizi, materiali ferrosi e misti da demolizione.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Benevento

Rifiuti speciali pericolosi: inclusi svariati elettrodomestici dismessi, il cui smaltimento richiede protocolli rigorosi.

Il cumulo di questi materiali ha portato alla contestazione del reato di gestione illecita di rifiuti.

Al termine dell'operazione, il responsabile dell'attività abusiva è stato denunciato all'Autorità Giudiziaria per i reati di abusivismo edilizio e gestione illecita di rifiuti, in violazione del Testo Unico in materia ambientale e delle norme urbanistiche.

L'area resta sotto sequestro in attesa delle successive decisioni della magistratura

Articolo pubblicato il 21 Novembre 2025 - 11:07 - A. Carlino

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading...