Frasso Telesino– Una decisione di rilievo sul fronte dei diritti civili è stata depositata nelle scorse ore dal Tribunale di Benevento. Il giudice, dottor Papaleo, ha riconosciuto la variazione anagrafica di sesso da femminile a maschile per una giovane residente a Frasso Telesino, accogliendo integralmente la richiesta presentata tramite difesa legale.
La sentenza dispone non solo la modifica dell’indicazione di genere, ma anche la rettifica del nome su tutti i documenti ufficiali. Il Comune dovrà ora provvedere alla registrazione del nuovo nominativo negli atti di stato civile. Contestualmente, è stata autorizzata la procedura chirurgica definitiva per la transizione fisica.
Si tratta di una storia complessa, maturata nel corso degli anni.Potrebbe interessarti
Camorra i pentiti raccontano Il carcere invisibile: telefoni, ordini e il potere dietro le sbarre
Emanuele ucciso a 14 anni: 12 anni dopo, il processo si ribalta. Il Pg chiede assoluzione per legittima difesa
Omicidio di Pasquale Nappo, fermi convalidati: carcere per i due giovani killer
Pompei, truffe sessuali: il bottino è di 46mila euro. Chi sono i due protagonisti
La decisione giudiziaria si colloca nel quadro normativo ridefinito dalla Corte Costituzionale nel 2015, che ha aperto la strada a un più ampio riconoscimento del diritto all’identità di genere, alleggerendo le rigidità procedurali previste in precedenza per il cosiddetto “cambio di sesso”.
Il percorso legale è stato seguito fin dall’inizio dall’avvocato Massimo Viscusi, che ha accompagnato l’interessato nella raccolta delle certificazioni e nella presentazione del ricorso. La sentenza rappresenta un ulteriore passo significativo nel riconoscimento dei diritti delle persone transgender, confermando l’importanza dell’autodeterminazione come principio cardine dell’ordinamento.






Lascia un commento