Montoro (Avellino) – Quasi diecimila articoli, tra decorazioni natalizie, prodotti di ferramenta, cosmetici, piccoli dispositivi elettronici e oggettistica varia, sono stati sequestrati dai militari della Guardia di Finanza di Solofra nel corso di un’operazione mirata alla tutela della sicurezza dei consumatori.
Durante i controlli in un’attività commerciale di Montoro, i finanzieri hanno scoperto che la merce era priva delle indicazioni minime obbligatorie in lingua italiana previste dal Codice del Consumo: mancavano infatti le informazioni su provenienza, produttore o importatore, istruzioni d’uso e precauzioni.Potrebbe interessarti
Truffa Ecobonus, Mario Sassone rompe il muro di silenzio: "Io, consulente trasparente"
Avellino, a 100 anni batte l’ictus e torna a casa in 48 ore: la rinascita di nonna Gerarda
Avellino, sgominata banda di ladri d’auto: cinque misure cautelari e 23 furti contestati
Maxi truffa sui bonus edilizi: arrestato in Irpinia l’uomo chiave di un raggiro da oltre 15 mln
“La nostra azione – spiega la Guardia di Finanza in una nota – mira a garantire la sicurezza dei consumatori e a tutelare la concorrenza leale, contrastando la diffusione di prodotti non conformi agli standard di sicurezza.” Un intervento che arriva a poche settimane dalle festività natalizie e che riaccende i riflettori sul fenomeno della merce “low cost” priva di certificazioni, troppo spesso venduta in piena inosservanza delle regole.





Lascia un commento