AGGIORNAMENTO : 28 Novembre 2025 - 16:42
13.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 28 Novembre 2025 - 16:42
13.4 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Arzano, emergenza ratti ma anche alberi pericolosi nella scuola Tiberio

Il consigliere Luigi De Rosa denuncia: "Situazione grave, serve intervento immediato per tutelare i bambini"
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ad Arzano si aggrava la situazione di sicurezza e igiene nella scuola primaria Tiberio, dove la presenza di ratti nei pressi del plesso ha allarmato genitori e operatori scolastici. A lanciare l’allarme è il consigliere comunale Luigi De Rosa, che attacca duramente l’amministrazione Aruta per quella che definisce una gestione inefficiente e negligente.

"La convivenza con i roditori rappresenta un pericolo sanitario serio — sottolinea De Rosa — mettendo a rischio la salute dei bambini e del personale scolastico. È inaccettabile che in un luogo dedicato all’educazione e alla crescita dei nostri figli si verifichino queste condizioni".

Non solo ratti, ma anche alberi non potati e pericolanti circondano il cortile della scuola, aggravando ulteriormente la situazione.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
"Nonostante i fondi stanziati e le promesse fatte, i lavori di potatura non sono stati eseguiti — evidenzia il consigliere — lasciando nel cortile piante instabili che potrebbero rappresentare un rischio concreto per gli studenti".

De Rosa invita l’amministrazione comunale a “non voltare più lo sguardo davanti a problemi di questa gravità” ed esige "misure immediate, trasparenti e risolutive". "La sicurezza dei bambini non è negoziabile e Arzano non può permettersi di mostrare un simile disinteresse verso le sue scuole — conclude — Una città civile si giudica dalla cura che dedica agli spazi educativi e oggi questa città è sotto una lente d’ingrandimento molto severa".

La situazione accende i riflettori sulle priorità dell’amministrazione locale, in attesa di un rapido intervento per garantire condizioni igienico-sanitarie all’altezza e una manutenzione costante delle strutture scolastiche, come le famiglie da tempo chiedono a gran voce.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 28 Novembre 2025 - 16:42 - Redazione

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…