Prosegue con energia la stagione del New Teatro Troisi di via Leopardi, guidata con passione artistica da Pino Oliva. Dopo una serie di successi, il palco partenopeo accoglie dal 6 al 9 novembre e dal 13 al 16 novembre – con doppia replica il sabato e la domenica – gli Arteteca, la coppia formata da Enzo Iuppariello e Monica Lima, protagonisti amatissimi della comicità italiana contemporanea.
I due tornano sul palcoscenico con una nuova sfida: “Operazione Cicogna”, una commedia brillante che unisce il ritmo travolgente della loro comicità a una riflessione autentica sui desideri e le contraddizioni della genitorialità nel mondo di oggi.
Scritto dagli stessi Arteteca insieme a Ciro Ceruti, che firma anche la regia, lo spettacolo segue le vicende di una coppia innamorata alle prese con il sogno – e le difficoltà – di diventare genitori.
Tutto cambia quando un’assistente domestica dotata di intelligenza artificiale annuncia l’arrivo della “finestra fertile”.Potrebbe interessarti
“Casa Bagaria” e l'associazione "Tutti a Bordo": un talk per unire cultura, diritti e inclusione
Torre del Greco, il pizzaiolo Raimondo De Crescenzo conquista il Magma Bistrot con la sua arte degli impasti
Luca Lombardo conquista il pubblico di “Bulgaria’s Got Talent”
Il Premio Masaniello compie 20 anni: omaggio a Eduardo De Crescenzo al Teatro Sannazaro
Accanto a Enzo e Monica, sul palco ci sono Luisa Esposito, Enzo Varone, Antonio Vitale e Luca Tarantino, mentre le musiche originali di Alessandro Crescenzo accompagnano il ritmo della narrazione.
“Operazione Cicogna” offre una comicità brillante e mai banale, capace di far ridere di gusto ma anche di toccare corde profonde: il desiderio di famiglia, il peso delle aspettative, la tecnologia che entra nella vita affettiva. Tra risate e momenti di dolcezza, gli Arteteca regalano al pubblico una storia universale, tenera e spiazzante, dove l’assurdo diventa specchio della realtà.
Lo spettacolo conferma la vitalità del teatro comico napoletano contemporaneo, capace di coniugare leggerezza e riflessione, risate e poesia quotidiana. Un appuntamento imperdibile per chi ama il teatro che intrattiene e fa pensare allo stesso tempo.





Lascia un commento