AGGIORNAMENTO : 3 Novembre 2025 - 17:43
20.9 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 3 Novembre 2025 - 17:43
20.9 C
Napoli

Arteteca al New Teatro Troisi: risate e tenerezza con “Operazione Cicogna”

Tra ironia e realtà, una commedia che racconta la genitorialità moderna con profondità e leggerezza
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Prosegue con energia la stagione del New Teatro Troisi di via Leopardi, guidata con passione artistica da Pino Oliva. Dopo una serie di successi, il palco partenopeo accoglie dal 6 al 9 novembre e dal 13 al 16 novembre – con doppia replica il sabato e la domenica – gli Arteteca, la coppia formata da Enzo Iuppariello e Monica Lima, protagonisti amatissimi della comicità italiana contemporanea.

I due tornano sul palcoscenico con una nuova sfida: “Operazione Cicogna”, una commedia brillante che unisce il ritmo travolgente della loro comicità a una riflessione autentica sui desideri e le contraddizioni della genitorialità nel mondo di oggi.

Scritto dagli stessi Arteteca insieme a Ciro Ceruti, che firma anche la regia, lo spettacolo segue le vicende di una coppia innamorata alle prese con il sogno – e le difficoltà – di diventare genitori.

Tutto cambia quando un’assistente domestica dotata di intelligenza artificiale annuncia l’arrivo della “finestra fertile”.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suSpettacoli
Da quel momento, tra corse contro il tempo, equivoci, test di gravidanza scambiati e situazioni grottesche, si apre un vortice esilarante di colpi di scena.

Accanto a Enzo e Monica, sul palco ci sono Luisa Esposito, Enzo Varone, Antonio Vitale e Luca Tarantino, mentre le musiche originali di Alessandro Crescenzo accompagnano il ritmo della narrazione.

“Operazione Cicogna” offre una comicità brillante e mai banale, capace di far ridere di gusto ma anche di toccare corde profonde: il desiderio di famiglia, il peso delle aspettative, la tecnologia che entra nella vita affettiva. Tra risate e momenti di dolcezza, gli Arteteca regalano al pubblico una storia universale, tenera e spiazzante, dove l’assurdo diventa specchio della realtà.

Lo spettacolo conferma la vitalità del teatro comico napoletano contemporaneo, capace di coniugare leggerezza e riflessione, risate e poesia quotidiana. Un appuntamento imperdibile per chi ama il teatro che intrattiene e fa pensare allo stesso tempo.

Articolo pubblicato il 3 Novembre 2025 - 17:43 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!