

Lamine Yamal (foto da X)
La macchina dei Globe Soccer Awards si è rimessa in moto. È partita ufficialmente la fase delle votazioni che condurrà alla cerimonia del 28 dicembre a Dubai, dove saranno incoronati i migliori protagonisti del calcio internazionale. Gli occhi sono puntati su una lista di candidati che mescola fuoriclasse affermati, talenti emergenti e figure tecniche di primo piano, mentre il Paris Saint-Germain domina la scena grazie al trionfo europeo della scorsa stagione.
Luis Enrique guida il gruppo dei candidati più attesi: il tecnico spagnolo, reduce da una stagione perfetta con Champions League, campionato e Coppa di Francia, è in corsa per il premio di miglior allenatore, mentre Luís Campos punta al riconoscimento di miglior direttore sportivo. Nella sfida per il premio destinato al miglior club maschile spicca ancora il Psg, accompagnato da un plotone di otto giocatori presenti nelle varie categorie, tra cui Hakimi, Kvaratskhelia, Dembélé, Nuno Mendes, Vitinha, Fabián Ruiz, Doué e Donnarumma, oggi al Manchester City.
La rappresentanza italiana non manca: Antonio Conte e Maresca figurano tra i possibili migliori allenatori dell’anno, mentre Donnarumma, Lautaro Martínez e McTominay compaiono nella lista dei giocatori in corsa per il titolo individuale. Nella categoria femminile il Barcellona prova a ribadire il proprio dominio con Aitana Bonmatí, favorita per il terzo trionfo consecutivo. Tra i club italiani resistono Inter, Napoli e la Juventus femminile.
Accanto ai big del calcio europeo trovano spazio anche Mbappé, Vinícius Júnior, Harry Kane, Salah e la stella del Barcellona Lamine Yamal, tra i più giovani contendenti al premio per il miglior giocatore. L’edizione 2025 introduce inoltre un riconoscimento inedito, quello dedicato al miglior mental coach, con la presenza dell’italiana Nicoletta Romanazzi tra i candidati. Tommaso Bendoni, fondatore e CEO dei Globe Soccer Awards, sottolinea l’importanza dell’appuntamento: Dubai, per il sedicesimo anno, diventerà il centro del calcio mondiale e il palco sul quale celebrare eccellenza, talento e innovazione.