Al Teatro Bracco di via Tarsia, da giovedì 13 a domenica 16 novembre, debutta “Super”, la nuova commedia di Alessandra Merico diretta da Andrea Palotto, inserita nella stagione teatrale sotto la direzione artistica di Caterina De Santis. Sul palco un cast d’eccezione con Enzo Casertano, Beatrice Fazi, Giuseppe Cantore, Alessandra Merico e Gianni Ferreri, protagonisti di una favola moderna che mescola ironia, nostalgia e disincanto.
“Super” racconta la parabola discendente di alcuni supereroi dimenticati: Strongman e BigMind, un tempo compagni di avventure di Superman e degli altri paladini del bene, oggi vivono isolati in un vecchio covo ormai decadente, venduto per necessità economiche ad Antonella, figlia della celebre “Cosa” dei Fantastici Quattro.Potrebbe interessarti
Oscar Di Maio, il parrucchiere folle che fa impazzire Napoli: un ritorno cult al Teatro Totò
Arteteca al New Teatro Troisi: risate e tenerezza con “Operazione Cicogna”
“Casa Bagaria” e l'associazione "Tutti a Bordo": un talk per unire cultura, diritti e inclusione
Torre del Greco, il pizzaiolo Raimondo De Crescenzo conquista il Magma Bistrot con la sua arte degli impasti
Quando decidono di tentare un’improbabile rinascita, richiamando in servizio vecchi colleghi come Fastman, si trovano a fare i conti con il tempo che passa e con una nuova generazione rappresentata da Superchic, un’eroina social, ironica e iperconnessa, simbolo del cambiamento e del contrasto tra passato e presente.
La regia di Palotto firma una commedia che, dietro la leggerezza, cela una riflessione profonda: cosa resta di un supereroe quando svaniscono la gloria e la missione? La risposta è sul palco, tra risate, malinconia e una dolce ironia che trasforma la caduta in un atto di umanità. “Super” non è solo uno spettacolo, ma un invito a riscoprire la forza della fragilità.







Lascia un commento