AGGIORNAMENTO : 24 Novembre 2025 - 07:04
8.6 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 24 Novembre 2025 - 07:04
8.6 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

A Campagna si piange per la morte di Enrico e Gabriele

L'alta velocità o una distrazione alla guida le cause dell'incidente che ha causato la morte di Enrico Gonnella, 30 anni, e Gabriele Viviani, 22 anni. Domani i funerali
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La comunità di Campagna si è svegliata ieri mattina con una notizia che ha gelato l’intero paese: la morte di Enrico Gonnella, 30 anni, e Gabriele Viviani, 22 anni, rimasti vittime di un drammatico incidente lungo l’Autostrada del Mediterraneo, nel tratto compreso tra Eboli e Campagna.

Lo schianto è avvenuto nella notte tra sabato e domenica, intorno alle 3.30, mentre i due amici rientravano da una serata trascorsa insieme. La loro Audi A3, diretta verso sud, è finita improvvisamente contro il guardrail, a poche centinaia di metri dallo svincolo di Campagna. Alcuni automobilisti di passaggio hanno notato l’auto completamente accartocciata e hanno subito allertato i soccorsi.

Sul posto sono intervenute le ambulanze del 118, il personale sanitario del Vopi, un’automedica, i vigili del fuoco di Eboli, che hanno estratto i corpi dalle lamiere, e gli agenti della sottosezione della polizia stradale di Eboli, guidati dall’ispettore Cosimo Di Cicco, che hanno eseguito i rilievi per ricostruire la dinamica del sinistro.

Le salme dei due giovani sono state trasferite all’obitorio dell’ospedale di Eboli, dove il medico legale Luigi Mastrangelo ha effettuato l’esame esterno. Su disposizione della Procura di Salerno, l’auto è stata sequestrata per gli accertamenti, mentre non è stata ritenuta necessaria l’autopsia. Le salme sono state restituite alle famiglie per i funerali, che saranno celebrati martedì alle 11 nella chiesa di San Michele Arcangelo.

Le possibili cause

La polizia stradale dovrà ora chiarire cosa abbia provocato l’impatto.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Salerno
Nessun altro veicolo risulta coinvolto. Tra le ipotesi al vaglio: velocità elevata, una possibile distrazione, un colpo di sonno, un guasto improvviso o addirittura un malore del conducente.
La carreggiata è rimasta parzialmente chiusa per consentire i soccorsi, senza creare rallentamenti dato il traffico ridotto nelle ore notturne.

Un paese in lutto

La morte di Enrico e Gabriele ha scosso profondamente la comunità di Campagna. I due giovani erano molto conosciuti e stimati. Sui social, sin dalle prime ore della mattina, si sono moltiplicati messaggi di cordoglio e ricordi affettuosi. Amici e conoscenti li descrivono come ragazzi solari, disponibili e legati alla loro città.

Anche il sindaco Biagio Luongo e l’intera amministrazione comunale hanno espresso la propria vicinanza alle famiglie: «La nostra comunità piange la scomparsa di due giovani vite spezzate troppo presto. Ci stringiamo alle famiglie Viviani e Gonnella con profondo dolore e sincera partecipazione».

Messaggi di cordoglio sono arrivati anche dall’Asd Calcio Campagna, associazione molto attiva sul territorio e vicina ai familiari.

Domani martedì, nella chiesa di San Michele, tutta Campagna si fermerà per accompagnare Enrico e Gabriele nel loro ultimo viaggio.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 24 Novembre 2025 - 07:04 - Gustavo Gentile

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…