Un vero terremoto scuote il calcio turco. La TFF, la federazione calcistica nazionale, ha aperto un’inchiesta interna dopo che il presidente Ibrahim Haciosmanoglu ha reso pubblico un dato inquietante: 152 arbitri e assistenti avrebbero piazzato scommesse su partite di calcio, violando in modo clamoroso le regole e l’etica sportiva.
Il comunicato ufficiale pubblicato sul sito della TFF parla chiaro: tra i coinvolti ci sarebbero sette arbitri di alto livello e quindici assistenti di primo piano, figure che regolarmente dirigono partite dei principali campionati.Potrebbe interessarti
Rissa al Via del Mare: Daspo di 10 anni per un tifoso del Napoli
La Juventus esonera Tudor dopo il ko con la Lazio: si attende l’ufficialità
Castellammare, lo Stabia City vince ancora: 2-1 alla Real SanGiovannese e settimo risultato utile consecutivo
Il "romanzo nero" di Napoli-Inter: dagli errori storici degli arbitri ai rigorini
I numeri fanno rabbrividire. Un solo arbitro avrebbe scommesso su oltre 18.000 partite, dieci su più di 10.000 e altri quarantadue su oltre 1.000 eventi sportivi. “Da oggi – ha dichiarato Haciosmanoglu – la nostra commissione disciplinare avvierà i procedimenti necessari, emetterà i rinvii e imporrà le sanzioni appropriate”.
In Turchia, come nel resto d’Europa, agli arbitri è vietato scommettere su qualsiasi evento calcistico. Ma l’inchiesta appena aperta fa pensare a un sistema profondamente corrotto, in cui la fiducia e l’imparzialità del gioco più popolare del Paese sono state messe in discussione. L’eco dello scandalo, destinato a travolgere anche i vertici federali, rischia di lasciare un segno indelebile sulla credibilità del calcio turco.






Lascia un commento