Nell'immagine, un dettaglio legato alla vicenda.
Una vecchia truffa è tornata a circolare in Italia e sta mietendo nuove vittime. Con la scusa di un “regalo Amazon”, i truffatori riescono a impossessarsi degli account WhatsApp degli utenti, sfruttando un semplice ma pericoloso inganno telefonico.
Tutto parte da una chiamata anonima. Una voce amichevole annuncia: “Ciao, hai ricevuto un piccolo regalo da Amazon. Apri WhatsApp per riceverlo”. La promessa del presunto dono induce la vittima a seguire le istruzioni, senza sapere che sta cadendo in una trappola.
Dopo la chiamata, il numero della vittima viene aggiunto su WhatsApp e arriva la richiesta di inviare un codice OTP, ovvero una password temporanea. Ma quel codice non serve a ricevere alcun pacco: al contrario, consente ai malintenzionati di accedere al profilo WhatsApp e rubarlo completamente. Da quel momento, i truffatori possono usare l’account per contattare amici e familiari della vittima, chiedere denaro o diffondere altre frodi.
La Polizia Postale ha lanciato un nuovo avviso: Amazon non invia regali né contatta gli utenti tramite WhatsApp. In caso di messaggi o telefonate sospette, non bisogna mai rispondere, né cliccare su link o fornire codici. È importante invece bloccare subito i numeri sospetti
e segnalare la truffa alle autorità.Diffidate sempre da offerte troppo belle per essere vere: il “regalo Amazon” potrebbe costarvi molto più di quanto immaginiate
Questo articolo è stato pubblicato il 5 Ottobre 2025 - 15:52
Leggi i commenti
Tutte le telefonate registrate sono truffe in partenza! Se ancora non lo avete capito, dopo tutto lo spam che avete ricevuto in questi ultimi anni...
E un po preoccupante che sti truffatori usano metodi cosi ingegnosi per raggirare la gente. Io personalmente ho ricevuto una chiamata simile e non sapevo se fosse vera o meno. E importante informarsi bene.