Campania

Terra dei Fuochi, scoperti 1.300 metri cubi di rifiuti speciali a Pinetamare: scatta il sequestro

Condivid

CASERTA – Ancora una ferita aperta nella Terra dei Fuochi. I Carabinieri del Reparto Territoriale di Mondragone, insieme ai militari del Nucleo Forestale di Castel Volturno e di Vallo della Lucania, hanno scoperto un deposito abusivo di rifiuti speciali, pericolosi e non, all’interno di due capannoni situati lungo viale Darsena Orientale, nell’area industriale di Pinetamare

.

All’interno delle strutture erano stati accatastati materiali di ogni tipo: legno, plastica, scarti di lavorazioni edili e rifiuti ingombranti per un volume complessivo di circa 1.300 metri cubi. Una discarica illegale in piena regola, gestita senza alcuna autorizzazione ambientale. L’intera area, di proprietà di una società con sede legale a Napoli, è stata sequestrata.

L’amministratore unico della ditta, un uomo di 76 anni originario di Napoli, è stato denunciato a piede libero per gestione illecita di rifiuti in violazione al Codice dell’Ambiente. L’operazione si inserisce nei controlli straordinari per il contrasto agli sversamenti illegali che da anni soffocano il territorio casertano, con l’obiettivo di fermare il traffico di rifiuti che alimenta l’inquinamento nella zona simbolo della Terra dei Fuochi.

Articolo pubblicato il 8 Ottobre 2025 - 12:15 - Vincenzo Scarpa

Leggi i commenti

  • Questo articolo e molto preoccupante, pero mi chiedo come sia possibbile che in una zona cosi importante continuano a verificarsi simili situazioni. Serve piu controlli e una strategia migliore per prevenire simili episodi in futuro.

Pubblicato da
Vincenzo Scarpa

Ultime Notizie

Appalto ASL Napoli, accordo storico per i lavoratori della logistica

Napoli– Una svolta nelle trattative per i dipendenti in appalto presso l'ASL Napoli 1 Centro.… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 18:05

Napoli, nuovi interventi per l’illuminazione pubblica nel centro storico

Napoli– Dopo anni di interventi concentrati nelle periferie, il piano per l’efficientamento energetico dell’illuminazione pubblica… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 17:48

Crisi San Carlo, Manfredi: "Firmeremo il contratto Macciardi, ma il Teatro sia fuori dai conflitti"

Napoli – Nonostante il ricorso pendente al TAR Campania contro la nomina, il sindaco di… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 17:28

Ascea, aggredisce i soccorritori del 118 mentre prestano soccorso a sua madre

Ascea – Un nuovo, grave episodio di violenza ai danni del personale sanitario di emergenza.… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 17:08

Caserta, sequestro da oltre 3 milioni di euro a società di San Tammaro: indagine per omesso versamento IVA

Caserta – La Guardia di Finanza di Caserta ha eseguito un sequestro preventivo per oltre… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 16:48

Castel Capuano, via la Polizia: arrivano i vigilanti. Cresce la preoccupazione tra cittadini e dipendenti

Napoli – A Castel Capuano, uno dei simboli della storia giudiziaria partenopea, cambia il presidio… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 16:20