Telese, festa e musica su Tik Tok dopo la scarcerazione: va ai domiciliari

Condivid

Telese- Una libertà durata lo spazio di un giorno, celebrata con una festa in pompa magna e documentata con troppa leggerezza sui social, che gli era costata un immediato ritorno in carcere.

Ora, però, il Tribunale del Riesame di Napoli ha deciso: Vincenzo De Rosa, 41 anni, noto pregiudicato di Telese Terme riconducibile al gruppo criminale rom locale, è stato scarcerato e ricollocato agli arresti domiciliari.

Il blitz social e la revoca dei domiciliari

La vicenda, che aveva destato scalpore nella Valle Telesina, risale a quando De Rosa, detenuto per gravi accuse legate a un vasto traffico di cocaina che avrebbe coinvolto il clan familiare, aveva ottenuto la prima scarcerazione con la misura dei domiciliari.

La sua "nuova libertà" era stata però festeggiata in modo clamoroso e imprudente. Pochi giorni dopo la sua uscita dal carcere, le bacheche di TikTok erano state invase da video che documentavano un banchetto presso la sua abitazione. A pubblicare le immagini erano stati alcuni dei presenti, tra cui un noto cantante neomelodico, che le aveva rilanciate sul proprio profilo.

Le indagini dei Carabinieri di Cerreto Sannita sono partite proprio dai video virali. I militari hanno riconosciuto il 41enne tra gli invitati: De Rosa, soggetto al regime degli arresti domiciliari, non avrebbe potuto incontrare persone non autorizzate. Quella festa non solo rappresentava una plateale violazione delle prescrizioni imposte dalla misura cautelare, ma sembrava una vera e propria sfida lanciata all’autorità giudiziaria.

La conseguenza fu immediata: il 41enne venne riarrestato e tradotto nuovamente in cella con l'accusa di evasione.

La svolta del Riesame: prevalgono le tesi difensive

A distanza di giorni, i legali del pregiudicato, gli Avvocati Vittorio Fucci e Antonio Leone, hanno presentato ricorso al Tribunale del Riesame di Napoli. La linea difensiva, incentrata probabilmente sul riesame della gravità della violazione alla luce delle prove acquisite, è stata accolta dai giudici campani.

La decisione odierna ribalta quindi l'immediato rientro in carcere, concedendo nuovamente a Vincenzo De Rosa la misura meno afflittiva degli arresti domiciliari. Il noto pregiudicato di Telese Terme torna così a casa, dove dovrà rispettare rigorosamente le prescrizioni della misura cautelare, con la certezza che, questa volta, ogni mossa — anche quella su TikTok — sarà osservata con la massima attenzione.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 9 Ottobre 2025 - 09:05 - Gustavo Gentile

Leggi i commenti

  • Questo articolo mette in evidenza come la libertà di un pregiudicato possa essere cosi facilmente compromessa da comportamenti imprudenti. È importante riflettere su come i social possono influenzare situazioni legali e che certe azioni hanno conseguenze che non si possono sottovalutare.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Appalto ASL Napoli, accordo storico per i lavoratori della logistica

Napoli– Una svolta nelle trattative per i dipendenti in appalto presso l'ASL Napoli 1 Centro.… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 18:05

Napoli, nuovi interventi per l’illuminazione pubblica nel centro storico

Napoli– Dopo anni di interventi concentrati nelle periferie, il piano per l’efficientamento energetico dell’illuminazione pubblica… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 17:48

Crisi San Carlo, Manfredi: "Firmeremo il contratto Macciardi, ma il Teatro sia fuori dai conflitti"

Napoli – Nonostante il ricorso pendente al TAR Campania contro la nomina, il sindaco di… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 17:28

Ascea, aggredisce i soccorritori del 118 mentre prestano soccorso a sua madre

Ascea – Un nuovo, grave episodio di violenza ai danni del personale sanitario di emergenza.… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 17:08

Caserta, sequestro da oltre 3 milioni di euro a società di San Tammaro: indagine per omesso versamento IVA

Caserta – La Guardia di Finanza di Caserta ha eseguito un sequestro preventivo per oltre… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 16:48

Castel Capuano, via la Polizia: arrivano i vigilanti. Cresce la preoccupazione tra cittadini e dipendenti

Napoli – A Castel Capuano, uno dei simboli della storia giudiziaria partenopea, cambia il presidio… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 16:20