AGGIORNAMENTO : 24 Novembre 2025 - 12:59
12.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 24 Novembre 2025 - 12:59
12.7 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Somma Vesuviana, scoperto maxi deposito di sigarette di contrabbando: tre arresti

Un’operazione della Guardia di Finanza di Caserta ha smantellato un traffico di sigarette di contrabbando in provincia di Napoli, portando al sequestro di quasi una tonnellata di tabacco illegale e all’arresto di tre persone.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un’operazione della Guardia di Finanza di Caserta ha smantellato un traffico di sigarette di contrabbando in provincia di Napoli, portando al sequestro di quasi una tonnellata di tabacco illegale e all’arresto di tre persone. Il blitz è scattato dopo che i militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria hanno intercettato un furgone sospetto lungo le strade di Somma Vesuviana, seguito da un’auto che fungeva da staffetta. Entrambi i veicoli, monitorati fino a Napoli, sono stati fermati: all’interno del furgone erano stipate 22 casse di sigarette prive del contrassegno dei Monopoli di Stato.

L’indagine, proseguita con una perquisizione, ha condotto i finanzieri a un deposito a Somma Vesuviana, dove sono state rinvenute altre 74 casse di sigarette, parte delle quali già caricate su un secondo furgone pronto per la distribuzione.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
In totale, il sequestro ammonta a 960 chilogrammi di tabacchi lavorati esteri, due furgoni e un’autovettura.

I tre indagati — l’autista e i due complici della staffetta — sono stati denunciati alle Procure di Nola e Napoli. Il pubblico ministero ha disposto inizialmente la custodia cautelare in carcere, poi il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Nola ha convalidato l’arresto applicando la misura dell’obbligo di dimora e la presentazione quotidiana alla polizia giudiziaria per due di loro.

Articolo pubblicato il 9 Ottobre 2025 - 12:11 - Vincenzo Scarpa

Commenti (1)

L’operazione della Guardia di Finanza sembra un successso notevole nel combattere il contrabbando di sigarette, pero ci sono domande sul come questo traffico possa continuare a esistere nonostante le forze dell’ordine siano attive.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…