La battaglia per la sicurezza sul lavoro passa dal Palazzo di Governo di Napoli. Nella mattinata di ieri il prefetto Michele di Bari ha convocato un nuovo vertice dedicato al tema, riunendo intorno allo stesso tavolo rappresentanti delle Aziende Sanitarie Locali Napoli 1 Centro, Napoli 2 Nord e Napoli 3 Sud, dell’Inail, dell’Ispettorato dell’Area Metropolitana, dell’Unione Industriali, dell’Acen, della Cassa Edile provinciale, del Formedil e delle principali organizzazioni sindacali di categoria.
L’incontro ha fatto il punto sui risultati raggiunti dalle ispezioni congiunte promosse dalla Prefettura negli ultimi mesi, che hanno visto la collaborazione di tutti gli organi di vigilanza – Asl, Inps, Inail e Ispettorato – per garantire una presenza più capillare sui luoghi di lavoro.Potrebbe interessarti
Castellammare, arrestato pusher 18enne: "La droga? L'ho trovata in strada"
Doppio agguato armato a Quarto Flegreo: due uomini feriti in sparatorie distinte
Napoli, blitz della Polizia sui treni della metropolitana: due arresti per le rapine ai passeggeri
San Carlo, Macciardi si insedia come nuovo sovrintendente: “Subito al lavoro per un teatro d’eccellenza”
Ma la Prefettura non intende rallentare. È stato infatti deciso di aumentare ulteriormente il numero dei controlli, con un nuovo ciclo di ispezioni congiunte già a partire dal mese di novembre. Parallelamente, è stata ribadita l’importanza della formazione continua per la prevenzione degli infortuni, un aspetto su cui l’Unione Industriali, il Formedil, l’Acen e le sigle sindacali hanno assicurato pieno impegno e collaborazione.
Lascia un commento