Gli scontri
Un pomeriggio di tensione nel cuore di Napoli, dove gli scontri tra ultrà partenopei e dello Sporting Lisbona hanno acceso il centro cittadino a poche ore dal match di Champions League. A catalizzare l’attenzione è stato un video diventato virale sui social: nelle immagini si vede un uomo che impugna una pistola e la punta verso i tifosi in fuga.
La Questura ha chiarito che si trattava di un agente di polizia in borghese, presente sul posto per il servizio d’ordine, che ha estratto l’arma solo a scopo intimidatorio, con l’intento di mettere in sicurezza i tifosi portoghesi e disperdere i facinorosi. Le autorità hanno confermato che non è stato esploso alcun colpo di pistola durante i tafferugli.
Le indagini si concentrano ora sull’identificazione dei responsabili dei disordini: al momento sono sei i tifosi azzurri la cui posizione è al vaglio degli investigatori. L’episodio riaccende i riflettori sul problema della violenza negli stadi e sulla gestione della sicurezza durante le manifestazioni sportive.
Questo articolo è stato pubblicato il 1 Ottobre 2025 - 18:41
Leggi i commenti
L'episodio che si è verificato a Napoli è molto preoccupante e dimostra come la violenza nel contesto sportivo sia un problema reale. È necessario che le autorità prendano misure più efficaci per garantire la sicurezza di tutti durante gli eventi.