Fulvio Adamo Macciardi, nuovo soprintendente del Teatro San Carlo
Cambio al vertice del Teatro di San Carlo. Fulvio Adamo Macciardi si è ufficialmente insediato come nuovo sovrintendente e direttore artistico della Fondazione partenopea, succedendo a Stephan Lissner, il cui mandato era scaduto lo scorso 1° aprile. La firma del contratto con il sindaco Gaetano Manfredi, presidente della Fondazione, è arrivata al termine del Consiglio d’indirizzo che ha sancito l’avvio del nuovo corso.
“La Fondazione Teatro di San Carlo è lieta di annunciare che Fulvio Adamo Macciardi ha assunto ufficialmente la carica di Sovrintendente con funzioni anche di Direttore Artistico”, si legge nella nota ufficiale. L’obiettivo, si sottolinea, è quello di mantenere il San Carlo come faro internazionale dell’eccellenza lirica, ma con un’apertura decisa verso le nuove sfide e i linguaggi contemporanei dello spettacolo.
L’ingresso di Macciardi, già figura di spicco nel panorama teatrale nazionale, arriva però in un contesto ancora segnato dalle tensioni interne e dai ricorsi legali. Il sindaco Manfredi, contrario alla nomina, aveva impugnato la decisione del Consiglio d’indirizzo, che lo aveva messo in minoranza nel voto del 26 agosto scorso. Tuttavia, il tribunale civile ha già respinto il primo ricorso del presidente della Fondazione, confermando la validità della scelta di Macciardi e del decreto ministeriale firmato da Alessandro Giuli. Restano pendenti il ricorso al Tar e l’udienza di merito al tribunale civile.
La spaccatura all’interno del Consiglio d’indirizzo resta evidente: da una parte Manfredi e la rappresentante della Città Metropolitana Maria Grazia Falciatore, dall’altra i consiglieri Marilù Faraone Mennella, Giovanni Francesco Nicoletti (Mic) e Riccardo Realfonzo (Regione Campania), che hanno sostenuto la nomina di Macciardi. Proprio Realfonzo, commentando l’insediamento, ha espresso soddisfazione: “Il presidente e il nuovo sovrintendente hanno firmato il contratto poco prima che venisse approvato all’unanimità. Mi auguro che il contenzioso venga presto archiviato. È stato inoltre deliberato, sempre all’unanimità, che io e Maria Luisa Faraone Mennella assumeremo le cariche di vicepresidenti del Consiglio di Indirizzo. Sono onorato di questa fiducia”.