AGGIORNAMENTO : 16 Ottobre 2025 - 22:44
15.8 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 16 Ottobre 2025 - 22:44
15.8 C
Napoli

Salerno, droga anche in carcere: 39 arresti. La rete di spaccio gestita dal boss detenuto

La centrale dello spaccio era il comune di Eboli. Scoperto il linguaggio criptato: il ruole forte delle donne
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Salerno -. Consegne di droga fino dentro il carcere, ordini impartiti dal boss attraverso il telefono e persino l’uso di un drone per far arrivare la “merce” dietro le sbarre. È lo scenario emerso dall’operazione antidroga condotta dalla Guardia di Finanza di Eboli, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, che questa mattina ha portato all’arresto di 39 persone, accusate a vario titolo di associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti e numerosi episodi di spaccio.

Il blitz, scattato all’alba, ha impegnato oltre 150 militari delle Fiamme Gialle in diverse località del Salernitano. Diciotto persone sono finite in carcere, ventuno ai domiciliari. In manette 29 uomini e 10 donne, al centro di una rete di spaccio che, secondo gli inquirenti, aveva la propria base nel rione Paterno di Eboli, ma ramificazioni anche in diversi comuni limitrofi.

Il linguaggio in codice e la centrale dello spaccio a Eboli

La droga, nel linguaggio criptato usato dagli affiliati, aveva nomi in codice:

l’hashish era chiamato “sheet”,

la cocaina diventava “servizio”,

il crack era il “cotto”.

Dietro quelle parole, intercettate durante mesi di indagini, si celava un flusso costante di traffici e consegne. Gli investigatori hanno ricostruito oltre sessanta episodi di spaccio, con una rete capillare che operava a ogni ora del giorno.

Due immobili nel quartiere Paterno fungevano da depositi della droga, poi ridotti a uno solo dopo un tentativo di furto da parte di un consumatore. Il gruppo, spiegano gli inquirenti, agiva con ruoli ben definiti e disponibilità di armi, mentre un club della zona era diventato il punto di ritrovo abituale per pianificare le operazioni.

Il boss che gestiva il traffico dal carcere

Al vertice dell’organizzazione, identificato dagli inquirenti come il capo dell’associazione, c’era il boss Mario Ruggero già arrestato nel corso delle indagini, ma che continuava a impartire ordini dal carcere di Ariano Irpino (Avellino).
Secondo quanto riferito dal procuratore vicario di Salerno, Rocco Alfano, il detenuto “è riuscito a gestire le consegne sia all’interno del carcere che all’esterno, mantenendo il controllo del gruppo anche da dietro le sbarre”.

Gli investigatori hanno documentato episodi di introduzione di droga nel carcere attraverso un drone, oltre a un tentativo da parte di una dipendente dell’istituto penitenziario, arrestata in flagranza mentre cercava di introdurre stupefacenti e microtelefoni.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Salerno

Sequestri, soldi e il ruolo delle donne

Durante l’indagine, la Guardia di Finanza ha sequestrato 104 mila euro in contanti, mentre altri 41 mila euro sono stati trovati oggi nella disponibilità di alcuni indagati. Recuperato anche un taser.

Di particolare rilievo, sottolineano gli investigatori, è stato il ruolo delle donne: non più figure di contorno, ma vere e proprie sostitute dei compagni arrestati.
“Non più al fianco, ma al posto dei loro uomini – ha spiegato il generale Luigi Carbone, comandante provinciale della Guardia di Finanza di Salerno –. Quando i capi venivano colpiti da misure cautelari, erano loro a gestire la piazza di spaccio e i contatti con i fornitori”.

“La droga è il bancomat dell’illegalità”

Durante la conferenza stampa, il procuratore Alfano ha sottolineato come il traffico di droga resti una fonte inesauribile di guadagni per le organizzazioni criminali.

“Queste associazioni – ha dichiarato – fanno della droga una sorta di bancomat dell’illegalità, a danno soprattutto dei più giovani”.

L’indagine, durata circa un anno e sviluppata tra il 2022 e il 2023, ha confermato ancora una volta come il mercato degli stupefacenti nel Salernitano sia tutt’altro che marginale, con legami consolidati con fornitori dell’area napoletana e un livello di organizzazione tipico dei sodalizi criminali strutturati.

Persone sottoposte alla misura cautelare i n carcere:

1. RUGGIERO Mario, nato a Eboli (SA) il 19.08.1991
2. BARRA Giovanni, nato a Battipaglia (SA) il 14.10.1990
3. RUGGIERO Luigi, nato ad Eboli (SA) il 26.12.1966
4. RUGGIERO Daniele, nato a Eboli (SA) il 10.10.1974
5. DI PAOLA Gianluca, nato a Massa di Somma (NA) il 23.09.1988
6. CASILLO Gianluigi, nato a Castellammare di Stabia (NA) il 01.07.1991
7. SPAGNUOLO Raffaele, nato a Battipaglia (SA) il 15.03.2004
8. DE VIVA Luigi, nato a Salerno il 20.07.1971
9. TAVASCIO Salvatore, nato a Napoli il 05.07.1976
10. LIGUORI Fabrizio, nato a Napoli il 27.06.2001
11. PENZA Giovanni, nato a Eboli (SA) il 15.07.1974
12. STROLLO Vincenzo, nato a Battipaglia (SA) il 19.09.1984
13. VOTTA Vito, nato a Battipaglia (SA) il 26.11.1988
14. CIANCIO Vincenzo, nato a Eboli (SA) il 19.01.1972
15. MAIALE Cosimo, nato a Eboli (SA) il 20.02.1975
16. ESPOSITO Mario, nato ad Angri il 05.06.1967
17. MORELLI Fiore, nato a Eboli (SA) il 16.10.1980
18. CALONICO Matteo, nato a Salerno il 21.12.1976

Persone sottoposte alla misura cautelare degli arresti domiciliari:

1. MOCCALDI Carmine, nato a Eboli (SA) il 24.01.1985
2. MASTROGIOVANNI Armando, nato a Salerno il 09.10.1990
3. 4. 5. 7. 8. DI CONZA Josephine nata ad Atripalda (AV) il 21.10.2000
DI CUNZOLO Valentina, nata a Eboli (SA) il 19.07.1997
DE VIVA Dennys, nato a Mercato San Severino (SA) il 05.02.2003
6. PENZA Katiuscia, nata a Battipaglia (SA) il 17.09.1997
GIRAULO Michela, nata a Eboli (SA) il 22.12.1945
BENNICI Fabio, nato ad Eboli (SA) il 04.08.1990
9. BENNICI Francesco, nato ad Eboli (SA) il 03.08.1989
10. CIARDO Annamaria, nata a Eboli (SA) il 10.12.1991
11. IORIO Anna, nata ad Eboli (SA) il 20.10.1982
12. CALIENDO Patrizia, nata a Eboli (SA) il 08.04.1982
13. MILANESE Immacolata, nata ad Eboli (SA) il 24.01.1995
14. ALBANO Daniele, nato ad Eboli (SA) il 20.12.1984
15. CORRADO Alessio, nato a Eboli (SA) il 02.10.2004
16. IMPARATO Orazio, nato a Battipaglia (SA) il 21.11.1995
17. CARRAFIELLO Armando, nato ad Eboli (SA) il 10.04.1987
18. PAOLINO Gerardo, nato a Potenza il 01.09.1988
19. ZUCARO Maria, nata a Napoli il 27.04.1958
20. D'AIUTOLO Teresa Patrizia, nata a Pontecagnano Faiano (SA) il 03.10.1960
21. FORTINO Carmine, nato a Nocera Inferiore il 17.07.1992

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 16 Ottobre 2025 - 14:19 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

  • Napoli, arrestato baby pusher di 14 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!