AGGIORNAMENTO : 15 Ottobre 2025 - 16:30
20 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 15 Ottobre 2025 - 16:30
20 C
Napoli

Regionali in Campania, Fico presenta la sua lista civica: “Questo simbolo racconta il percorso di tanti”

Ecco chi sono i 5 capilista: Giovanni Russo a Napoli, Alfonso Annunziata a Salerno, Virginia Anna Crovella a Caserta, Maria Laura Amendola ad Avellino e Francesco Fiorillo a Benevento.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Parte ufficialmente la corsa di Roberto Fico verso la presidenza della Regione Campania. L’ex presidente della Camera ha presentato questa mattina, all’Hotel Mediterraneo di Napoli, la lista civica “Fico Presidente”, che lo sosterrà alle prossime elezioni regionali all’interno della coalizione di centrosinistra.

I capilista nelle cinque province

Durante l’incontro sono stati annunciati i nomi dei capilista provinciali:
Giovanni Russo a Napoli,
Alfonso Annunziata a Salerno,
Virginia Anna Crovella a Caserta,
Maria Laura Amendola ad Avellino,
Francesco Fiorillo a Benevento.

Il simbolo scelto per la lista – sfondo blu, la scritta “Fico” in giallo e la sagoma della Campania in bianco – è stato al centro della presentazione. “Questo simbolo rappresenta il mio percorso e quello di tante persone – ha spiegato Fico – un cammino politico e umano fatto di impegno sui territori, nelle cooperative, tra gli imprenditori coraggiosi e quanti hanno lottato per la legalità e per la crescita della nostra terra”.

Codice etico e “paletti” contro gli impresentabili

Nel corso dell’incontro, Fico ha affrontato anche il tema del codice etico per la selezione dei candidati, sottolineando la volontà di garantire trasparenza e rigore:
“Stiamo ancora analizzando alcuni casi – ha detto – ma un risultato importante è già arrivato: grazie a criteri chiari, alcune persone hanno scelto da sole di farsi da parte.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPolitica Campania
È la dimostrazione che la linea etica funziona”.

“Il dialogo è la chiave di tutto”

Non sono mancati i riferimenti ai rapporti con il governatore uscente Vincenzo De Luca, con cui nei giorni scorsi Fico aveva avuto un incontro chiarificatore dopo settimane di tensioni.
“Il dialogo deve essere la costante di tutto – ha affermato –. Non si può costruire nulla senza dialogo, e quando c’è chiusura si perde l’occasione di migliorare. Io non risponderò agli attacchi, né da destra né da sinistra: il mio obiettivo è guardare al futuro della Campania”.

Fico ha rivendicato lo stile istituzionale maturato negli anni romani:
“Dall’esperienza alla Camera porto con me l’importanza della lealtà istituzionale. Dai problemi si esce solo con il confronto, non con le divisioni o le appartenenze. Le istituzioni devono essere un punto di riferimento per tutti, senza distinzioni di colore politico”.

Gli slogan e la visione di governo

La campagna elettorale di Fico ruoterà intorno a quattro slogan:
“Ogni impresa conta”, “Ogni persona conta”, “Ogni diritto conta”, “Ogni territorio conta”.
“Le istituzioni – ha spiegato – devono saper far convivere interessi diversi, trovando un equilibrio che metta al centro le persone e il lavoro. Il nostro progetto rappresenta una Campania che si mette al servizio dei cittadini, attraverso la politica e non sopra di essa”.
Con la presentazione della lista “Fico Presidente”, l’ex presidente della Camera compie il passo decisivo nella costruzione del campo largo campano, tentando di unire le anime del centrosinistra in vista di una sfida elettorale che si preannuncia tra le più delicate degli ultimi anni.

Articolo pubblicato il 15 Ottobre 2025 - 14:18 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

  • Napoli, arrestato baby pusher di 14 anni

  • Orrore a Porta Capuana: giovane donna violentata mentre torna a casa. Fermato uomo senza permesso di soggiorno

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti