AGGIORNAMENTO : 18 Ottobre 2025 - 12:20
17.5 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 18 Ottobre 2025 - 12:20
17.5 C
Napoli

Quattro ragazzi in casa di anziana con problemi psichici, derisa e colpita con pietre: "Solo per divertirci"

Derisa e colpita con pietre da un gruppo di giovanissimi, la donna finisce in ospedale: è accaduto a San Paolo Belsito. Il caso riporta al centro un tema urgente: l’educazione emotiva, la cultura del rispetto e la fragilità come nuovo bersaglio del disagio giovanile.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un episodio inquietante, che scuote le coscienze e impone una riflessione seria sulla direzione che sta prendendo la nostra società.

A San Paolo Belsito, un piccolo centro del Nolano, quattro giovani – un 19enne e tre minorenni tra i 15 e i 17 anni – si sono introdotti nel giardino di un’anziana donna con problemi psichici, lanciando oggetti contro la sua abitazione e deridendola.

I fatti risalgono allo scorso 5 settembre, ma solo ora, a seguito delle indagini condotte dai Carabinieri della locale Stazione, emergono i contorni completi della vicenda. Tutto è partito dalle segnalazioni e dai racconti dei cittadini, indignati da quanto accaduto.

Gli investigatori hanno accertato che i ragazzi, dopo aver scavalcato la recinzione, avrebbero insultato la donna e scagliato pietre e altri oggetti contro la sua casa, provocandole uno stato di forte agitazione che ha richiesto l’intervento del 118 e il successivo ricovero ospedaliero.

Per i quattro giovani è scattata la denuncia per violazione di domicilio aggravata, ma ciò che resta è una domanda più profonda e scomoda: dove abbiamo sbagliato?

La devianza che diventa spettacolo

Non si tratta di una semplice bravata.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Il gesto, per la sua crudeltà gratuita, rappresenta il sintomo di qualcosa di più grave: una perdita di empatia, un vuoto educativo che si manifesta nella banalizzazione della violenza e nella trasformazione della sofferenza altrui in motivo di scherno o intrattenimento.

La vittima, un’anziana fragile, è diventata il bersaglio perfetto di una violenza che non cerca un tornaconto, ma un’emozione, un senso di potere, magari da condividere sui social o da raccontare come una sfida.

È la logica del branco, quella che cancella la responsabilità individuale e trasforma la vergogna in divertimento. Un gruppo che, invece di contenere il gesto più sconsiderato, lo amplifica, perché nell’era dell’apparenza, ciò che conta è mostrare forza, anche a costo di umiliare chi non può difendersi.

Educazione, fragilità e assenza di limiti

Dietro la cronaca, c’è un tema più ampio: la crisi dell’educazione emotiva e civica dei nostri giovani. Sempre più spesso, le cronache raccontano episodi di violenza minorile, di bullismo, di uso disinvolto delle armi e di disprezzo verso la fragilità.

È come se mancasse un confine, un argine morale che dovrebbe essere insegnato in famiglia, a scuola, nella comunità. La violenza non nasce dal nulla: germoglia dove la solitudine incontra l’assenza di guida, dove il gruppo diventa sostituto dell’identità e dove l’aggressività è l’unico linguaggio per farsi vedere e sentire.

Una ferita che riguarda tutti

L’episodio di San Paolo Belsito non è solo un fatto di cronaca: è una ferita collettiva. Colpire un’anziana fragile significa colpire l’idea stessa di comunità, significa violare non solo una casa, ma un principio di umanità che dovrebbe essere alla base della convivenza civile.
Dietro quei ragazzi che ridono e lanciano pietre, ci sono famiglie, scuole, adulti distratti, un sistema educativo spesso più concentrato sulle nozioni che sulle relazioni.

Forse è tempo di ripartire da lì: dal ricostruire l’idea di rispetto e responsabilità, dal ridare valore alla parola “limite”, dal restituire alla fragilità la dignità che le spetta.
Perché ogni volta che un gruppo di giovani deride chi è debole, non è solo una persona a essere ferita, ma l’intera comunità che perde un pezzo della propria coscienza.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 18 Ottobre 2025 - 08:41 - Giuseppe Del Gaudio

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!