Cronaca Napoli

Qualiano, minaccia di uccidere i genitori sotto casa: arrestato 18enne in crisi di astinenza

Condivid

È notte fonda a Qualiano, hinterland nord di Napoli, quando una telefonata disperata raggiunge il numero d’emergenza 112.

Dall’altra parte della linea ci sono una madre e un padre terrorizzati: il loro figlio, appena diciottenne, è sotto casa e urla che vuole ucciderli. Non è la prima volta che accade.

Il giovane — già sottoposto alla misura cautelare del divieto di avvicinamento ai genitori — ha violato ancora una volta le prescrizioni. La dipendenza dalla droga e la crisi di astinenza lo spingono a gesti sempre più violenti, tanto da trasformare quella che un tempo era una casa tranquilla in un teatro di paura quotidiana.

L’intervento dei carabinieri

A sirene spiegate arrivano i militari della sezione radiomobile della compagnia di Giugliano, che circondano la zona e tentano di avvicinarsi al ragazzo. Lui, in evidente stato di agitazione, prova a fuggire. Corre tra le auto parcheggiate, urla, strattona i militari che tentano di bloccarlo.

La colluttazione dura pochi secondi, ma la tensione è altissima: serve la forza di più carabinieri per immobilizzarlo e riportare la calma.

Il 18enne viene arrestato e condotto in caserma. Dovrà rispondere di violazione del divieto di avvicinamento, minacce gravi e resistenza a pubblico ufficiale. Su disposizione dell’autorità giudiziaria, è stato trasferito in carcere.

Una storia di disperazione familiare

Dietro l’arresto, si nasconde una storia di degrado e impotenza familiare che a Qualiano — come in tanti altri comuni dell’area nord — non è purtroppo isolata.
I genitori, stremati da mesi di violenze, avevano già denunciato più volte il figlio nella speranza che un intervento delle forze dell’ordine potesse salvarlo da sé stesso.

Ma ogni volta, dopo l’ennesimo episodio, tutto ricominciava: richieste di soldi, urla, minacce, distruzione di oggetti in casa. E la paura che la situazione potesse finire nel sangue.

Secondo una prima ricostruzione, la dipendenza del giovane sarebbe nata in adolescenza, quando ha iniziato a fare uso di sostanze leggere, poi passate a stupefacenti più pesanti. Con il tempo, il consumo si è trasformato in una spirale di dipendenza e violenza, in cui la famiglia è diventata la prima vittima.

Il dramma della violenza in famiglia

L’episodio di Qualiano riporta in primo piano un problema sempre più diffuso ma spesso silenzioso: la violenza domestica esercitata dai figli contro i genitori.
Un fenomeno che in Campania — secondo i dati raccolti dalle forze dell’ordine — è in crescita costante, spesso legato a problemi di tossicodipendenza, disagio psichico e mancanza di servizi di supporto socio-sanitari.

Molte famiglie vivono nel terrore, divise tra l’amore per i propri figli e la paura di subirne la rabbia incontrollabile. Spesso, come in questo caso, la denuncia diventa l’unica forma di difesa possibile.
Ma resta l’amarezza di un sistema che interviene solo quando la violenza esplode, senza offrire reali percorsi di recupero o assistenza psicologica per chi vive in queste situazioni.

Un grido d’allarme sociale

La storia di Qualiano è un campanello d’allarme per l’intera comunità: dietro ogni arresto, dietro ogni titolo di cronaca, c’è una rete familiare spezzata, un vuoto educativo e un sistema di prevenzione che non riesce a reggere l’urto della marginalità giovanile.
Una volta spente le sirene dei carabinieri, restano solo le lacrime di due genitori che hanno visto il proprio figlio diventare il loro incubo.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 10 Ottobre 2025 - 09:06 - Federica Annunziata
Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Appalto ASL Napoli, accordo storico per i lavoratori della logistica

Napoli– Una svolta nelle trattative per i dipendenti in appalto presso l'ASL Napoli 1 Centro.… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 18:05

Napoli, nuovi interventi per l’illuminazione pubblica nel centro storico

Napoli– Dopo anni di interventi concentrati nelle periferie, il piano per l’efficientamento energetico dell’illuminazione pubblica… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 17:48

Crisi San Carlo, Manfredi: "Firmeremo il contratto Macciardi, ma il Teatro sia fuori dai conflitti"

Napoli – Nonostante il ricorso pendente al TAR Campania contro la nomina, il sindaco di… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 17:28

Ascea, aggredisce i soccorritori del 118 mentre prestano soccorso a sua madre

Ascea – Un nuovo, grave episodio di violenza ai danni del personale sanitario di emergenza.… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 17:08

Caserta, sequestro da oltre 3 milioni di euro a società di San Tammaro: indagine per omesso versamento IVA

Caserta – La Guardia di Finanza di Caserta ha eseguito un sequestro preventivo per oltre… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 16:48

Castel Capuano, via la Polizia: arrivano i vigilanti. Cresce la preoccupazione tra cittadini e dipendenti

Napoli – A Castel Capuano, uno dei simboli della storia giudiziaria partenopea, cambia il presidio… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 16:20