Pianura, atto vandalico contro la sede della Lega: tentato incendio nella notte

Di Gustavo Gentile

Napoli – Paura nella notte tra l’1 e il 2 ottobre a Pianura, dove ignoti hanno preso di mira il circolo della Lega di via comunale, sede che ospita anche la segreteria politica della consigliera regionale Carmela Rescigno, presidente della Commissione anticamorra e beni confiscati della Regione Campania.

La stessa struttura è punto di riferimento per l’attività politica dell’ex consigliere municipale Pasquale Strazzullo.

Secondo quanto ricostruito, qualcuno avrebbe tentato di dare fuoco alla serranda d’ingresso, imbrattando al contempo i pannelli con scritte dal contenuto vandalico e di protesta, in particolare contro le politiche del lavoro e della casa del Governo. Il gesto, che poteva avere conseguenze ben più gravi, ha rischiato di trasformarsi in un incendio capace di danneggiare l’intero edificio.

A denunciare l’accaduto è stato proprio Strazzullo: “Un fatto gravissimo – ha dichiarato – che avrebbe potuto provocare un incendio nella nostra sede. Probabilmente le attività che portiamo avanti, dal sostegno agli inquilini delle case popolari all’assistenza legale, dall’ambulatorio medico sociale alla guida per la partecipazione ai concorsi pubblici e ai corsi di formazione, danno fastidio a qualcuno.

Non sappiamo se sia stato un gesto politico o frutto della disperazione di singoli. In ogni caso bisogna individuare i responsabili”.

 Carmela Rescigno e Pasquale Strazzullo: "Non ci fermeranno"

Durissime anche le parole di Rescigno, che ha sottolineato come l’episodio non fermerà l’impegno del circolo: “Quella sede è un punto di riferimento per i cittadini di Pianura. Evidentemente ciò che facciamo tocca interessi o infastidisce qualcuno. Ma non arretreremo.

Io e Pasquale Strazzullo ringraziamo la Polizia di Stato per il lavoro che sta svolgendo e annunciamo che appena possibile riprenderemo tutte le attività che da anni portiamo avanti per il territorio”.

Sul posto sono intervenuti gli agenti del Commissariato di Pianura e la Sezione Scientifica della Polizia di Stato, che hanno effettuato i rilievi tecnici e raccolto campioni utili alle indagini. Dalle prime analisi delle telecamere di sorveglianza delle attività commerciali della zona, sarebbe già emersa la presenza di un individuo intento ad appiccare il fuoco. Gli investigatori stanno acquisendo ulteriori immagini e testimonianze per stringere il cerchio sul responsabile.

L’episodio si inserisce in un contesto delicato: la sede della Lega di Pianura, oltre ad attività politiche, svolge da anni funzioni di supporto sociale, offrendo servizi gratuiti ai residenti. Un presidio che ora, secondo i protagonisti, è finito nel mirino proprio per il suo ruolo sul territorio.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 3 Ottobre 2025 - 11:48 - Gustavo Gentile

Questo articolo è stato pubblicato il 3 Ottobre 2025 - 11:48

Condivid
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • La situazzione a Pianura è davvero preoccupante e fa riflettere su come certi atti vandalici possano influenzare la vita della comunità. È importante che vengano trovati i responsabili per garantire un ambiente più sicuro per tutti.