Un normale controllo sui detentori di armi si è trasformato in un vero e proprio sequestro di arsenale. A Palma Campania, i carabinieri della locale stazione hanno arrestato un 42enne del posto, incensurato, con l’accusa di detenzione illegale di armi e munizioni.
L’operazione rientra in una serie di verifiche disposte dall’Arma per monitorare chi, in possesso di licenze per fucili o pistole, rispetta le norme sulla custodia e l’utilizzo. Quando i militari hanno bussato alla porta dell’uomo, non si aspettavano però di trovare molto più di quanto risultasse regolarmente denunciato.
Nel corso della perquisizione domiciliare, i carabinieri hanno rinvenuto tre fucili e due pistole legalmente detenuti, ma la sorpresa è arrivata poco dopo: in un armadio e in alcune scatole nascoste in casa c’erano anche una pistola calibro 9x21, risultata rubata, un fucile calibro 24 di dubbia provenienza, ben 619 cartucce di vario calibro e tredici coltelli a serramanico di diverse dimensioni.Potrebbe interessarti
Piano di Sorrento, tenta rapina in villa: il ladro fugge in motorino e investe il proprietario. Arrestato
Sant’Antonio Abate, demolita casa abusiva in zona agricola vincolata
Napoli, studenti vogliono occupare il liceo per Gaza: la preside chiude la scuola
Monaldi, boom di trapianti di cuore: nel 2025 crescita del 50% grazie al nuovo modello organizzativo
Tutto il materiale è stato immediatamente sequestrato. Per l’uomo, che non aveva precedenti, sono scattate le manette con l’accusa di detenzione illegale di armi e munizioni. È stato trasferito in caserma e, dopo le formalità di rito, messo a disposizione dell’autorità giudiziaria in attesa del giudizio di convalida.
Le indagini ora puntano a chiarire la provenienza delle armi non denunciate e a verificare se possano essere state utilizzate in episodi delittuosi avvenuti nella zona. «Si tratta di controlli di routine che spesso rivelano situazioni di pericolosità latente anche in contesti apparentemente tranquilli», fanno sapere fonti investigative.
L’operazione si inserisce in un più ampio piano di prevenzione disposto dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Napoli, che nelle ultime settimane ha intensificato i controlli sui detentori di armi in diversi comuni dell’area vesuviana, con l’obiettivo di garantire una maggiore sicurezza e prevenire abusi o traffici illeciti.
Lascia un commento