Calcio Napoli

Osimhen: «Non sapevo nulla dell’accordo col Napoli». Le rivelazioni del bomber nigeriano ai finanzieri

Condivid

Victor Osimhen rompe il silenzio e la sua testimonianza scuote di nuovo il caso plusvalenze. Il centravanti del Napoli, ascoltato come persona informata sui fatti dalla Guardia di Finanza, ha raccontato di non essere stato al corrente della trattativa che, nell’estate 2020, lo portò dal Lille al club azzurro. «Mi chiamò Gerard, il mio vecchio agente, per incontrarlo a Nizza. C’erano anche Luis Campos e il presidente del Lille, Gerard Lopez. Mi dissero che mi sarei dovuto trasferire al Napoli, che c’era già un accordo di massima. Ma io non ne sapevo nulla», ha dichiarato il giocatore, secondo quanto riportato da Repubblica.

Il racconto di Osimhen si inserisce in un contesto umano difficile, segnato dalla morte del padre proprio in quei giorni. «Non avevo la testa per pensare al calcio. Volevo solo sapere come stava lui. Dopo la sua morte ero arrabbiatissimo con il Lille e il mio agente, perché non ero riuscito a vederlo prima che morisse».

L’attaccante ricorda anche la trasferta in Italia, tra incontri istituzionali e contraddizioni. «Per rispetto del presidente del Lille andai comunque a Napoli, ma non avevo intenzione di firmare. Incontrai l’allenatore, poi De Laurentiis a Capri. Mi parlò della città, ma io non capivo cosa dicesse con Giuntoli, perché parlavano in italiano. Quando mi chiese se avessi visto il contratto, risposi che non avevo ricevuto nulla».

Solo più tardi Osimhen avrebbe scoperto i termini dell’accordo. «Chiesi la bozza del contratto al mio agente, ma mi disse che non l’aveva. Mi arrabbiai e decisi di tornare in Francia. Poi interruppi il rapporto con lui». L’affare, alla fine, si concluse: 71 milioni tra parte fissa e contropartite tecniche per portare l’attaccante a Napoli.

Oggi la vicenda torna al centro dell’inchiesta che coinvolge Aurelio De Laurentiis, accusato di falso in bilancio per le stagioni 2019-2021. La FIGC ha archiviato la posizione sportiva del club, ma sul piano penale il presidente dovrà affrontare il processo dopo la richiesta di rinvio a giudizio della Procura di Roma.

Osimhen ha infine chiarito anche i rapporti con il suo attuale procuratore, Roberto Calenda, ricordando un prestito personale da 550 mila euro chiesto nel 2021 per spese familiari. Una vicenda complessa, in cui sport, affari e vita privata si intrecciano ancora una volta sullo sfondo di uno dei trasferimenti più discussi degli ultimi anni.

Articolo pubblicato il 9 Ottobre 2025 - 18:37 - Vincenzo Scarpa

Leggi i commenti

  • Osimhen ha fatto una testimonianza che sembra complicata da capire, perche ci sono tanti dettagli che non tornano. E' strano che un giocatore non sappia niente di un trasferimento cosi importante. Certi aspetti del calcio sono poco chiari.

Pubblicato da
Vincenzo Scarpa