nella foto uno dei furti della banda dell'AirTag
Napoli – Un’operazione dei Carabinieri che sembra uscita da un film: una banda specializzata nel furto di auto e moto di pregio è stata scoperta, e quattro uomini sono finiti agli arresti domiciliari su provvedimento del Tribunale di Napoli.
In totale, gli investigatori hanno ricostruito 22 furti compiuti in vari quartieri di Napoli e in diversi comuni della Campania.
Il nome “banda dell’AirTag” (in riferimento al dispositivo di localizzazione che ricorda quelli usati da Apple) è evocativo del metodo adottato: i malviventi posizionavano dispositivi GPS nei retrovisori o nei paraurti delle auto target, così da monitorarle silenziosamente e colpire al momento più opportuno.
L’inchiesta è stata coordinata dalla VII Sezione “Sicurezza Urbana” della Procura di Napoli e condotta dalla stazione Carabinieri di Napoli Marianella, con il supporto della Sezione Investigazioni Scientifiche del Comando Provinciale e del R.I.S. di Roma.
Gli investigatori hanno combinato diversi strumenti:
analisi dei telefoni cellulari in uso agli indagati, per ricostruire i contatti, gli spostamenti e il momento in cui era attivo il GPS;
esame dei sistemi di videosorveglianza pubblici e privati lungo le aree interessate dai furti;
rilievi biologici su tracce rilevanti (lieviti, cellule, DNA) rinvenute nei luoghi o sui veicoli, tali da ricondurre soggetti precisi.
Grazie a questa convergenza di elementi, è emerso che l’organizzazione criminale aveva sede nel quartiere Scampia e operava in tutta la provincia di Napoli e nei comuni limitrofi: Aversa, Giugliano, Casoria, Pozzuoli, e altri.
All’interno della struttura criminale, i ruoli erano ben definiti:
un capo promotore, che pianificava i furti, decideva le auto da colpire, manteneva i contatti con i ricettatori e gestiva la suddivisione dei proventi;
i complici, incaricati di infiltrare i GPS, seguire i veicoli, intervenire al momento giusto e occultare i mezzi o smontarli.
Nei locali perquisiti sono stati sequestrati arnesi da scasso, stemmi di marchi automobilistici di lusso e strumenti elettronici per la programmazione e rigenerazione delle chiavi elettroniche.
Napoli– Colpi secchi echeggiati nella notte della movida, un'eco di violenza che ha causato momenti… Leggi tutto
Oggi, 11 Ottobre 2025, il meteo in Campania si presenta stabile e sereno. Ecco le… Leggi tutto
Napoli– Nella Napoli della movida elegante, tra locali alla moda e musica fino a notte… Leggi tutto
Centrale del falso di Casalnuovo: ora gli investigatori stanno ricostruendo la rete di contatti del… Leggi tutto
Villaricca – Pochi istanti hanno fatto la differenza tra la tragedia e il lieto fine… Leggi tutto
L'11 ottobre 2025 è una giornata segnata da una forte dialettica tra pragmatismo e illusione.… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'operazione dei carabinieri suona davvero interessante, ma mi chiedo come hanno fatto a scoprire questa banda. I furti di auto sono un problema serio, soprattutto in città come Napoli, dove la sicurezza è fondamentale per tutti.