Cronaca Napoli

Napoli, sbancata una vasta area di verde spontaneo di circa 10.000 mq all'inizio di via Epomeo

Condivid

Napoli– Un'operazione di sbancamento di una vasta area di verde spontaneo, che si estende per circa 10.000 metri quadri all'ingresso di via Epomeo, ha acceso la protesta di un gruppo di cittadini. A lanciare l'allarme è il neonato Comitato Civico "Innamorati di Partenope".

Il cuore della contestazione è la rotonda di via Giustiniano, dove, in assenza di cartelli informativi, sono in corso lavori che appaiono ai residenti privi di una chiara destinazione. A denunciarlo sono i rappresentanti del comitato, Carmine Attanasio, Sergio Livio e Donatella Porta.

La richiesta di chiarezza e una proposta concreta

"I lavori che si stanno facendo non sono chiari", dichiarano Attanasio, Livio e Porta, che chiedono con urgenza un intervento del Comune di Napoli per fare luce sulla natura dell'intervento. Oltre alla trasparenza, il comitato avanza una proposta costruttiva e già normata.

Il gruppo chiede infatti che l'area, probabilmente di proprietà privata, venga destinata a parco pubblico, applicando la Delibera Comunale n°32. Questo strumento permetterebbe al privato di realizzare un'attività eco-compatibile sul 10% della superficie, a patto di destinare il restante 90% a verde pubblico, con tutte le spese di manutenzione e guardiania a suo carico. Un modello "win-win" che coniuga sviluppo e tutela ambientale.

La riqualificazione della "porta d'ingresso"

La mobilitazione non si ferma allo sbancamento. Il comitato punta i riflettori sulla riqualificazione di tutta la zona, considerata una vera e propria "porta d'ingresso" tra via Epomeo e via Giustiniano.

In una diretta richiesta all'assessore all'Ambiente Vincenzo Santagada, i cittadini chiedono due interventi precisi: l'installazione di un sistema di irrigazione automatica per le aiuole della rotonda e il ripristino della fontana monumentale, attualmente non funzionante da decenni.

Un appello che unisce la tutela del territorio a una visione di lungo periodo, chiedendo alle istituzioni non solo di vigilare, ma di trasformare una criticità in un'opportunità per tutta la comunità.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 3 Ottobre 2025 - 17:25 - Redazione

Leggi i commenti

  • Ha proposito di lavori pubblici. Mi sembra inverosimile e un dispendio enorme di risorse finanziare la costruzione nel Rione Traiano di lunghissime corsie ciclabile...Vivo il quartiere intensamente e posso affermare che nel quartiere Soccavo non ci sono ciclisti. Circa due mesi fa ho potuto vedere al mattino resto tre ciclisti che percorrevano via dell'Epomeo...in compenso ci sono una quantità enorme di motocicli con relativi conducenti senza casco. Le piste in costruzione ha ridotto la sede stradale e fatto perdere il parcheggio per centinaia di posti auto e limitato la sosta in prossimità di edificio pubblici, mercati etc ecc. Lo sperpero di denaro pubblico è evidente...facciamo qualcosa!!!

  • Trovo che sia importante discutere di queste questioni, ma mi chiedo se i lavori che stanno avvenendo siano davvero necessari. I cittadini dovrebbero avere piu' voce in capitolo riguardo a decisioni che impattano il loro vivere quotidiano.

Pubblicato da
Redazione