in foto polizia di napoli
Napoli– Un colpo rapido, nel cuore pulsante della città, tra i vicoli affollati e le botteghe che resistono alla movida e alla crisi. Un furto come tanti, ma sventato grazie al pronto intervento della Polizia di Stato e al coraggio del titolare dell’attività.
È finita con un arresto in flagranza la notte di un 45enne napoletano, già noto alle forze dell’ordine per diversi precedenti, fermato con l’accusa di furto aggravato in un esercizio commerciale di via San Giovanni Maggiore Pignatelli.
Secondo quanto ricostruito dagli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, il ladro si sarebbe introdotto nel locale approfittando di un momento di distrazione. In pochi istanti ha strappato il cassetto del registratore di cassa, contenente l’incasso della giornata, e ha tentato di guadagnare l’uscita.
Ma il titolare, accortosi del movimento sospetto, lo ha inseguito per strada, tra i passanti e i tavolini dei locali ancora aperti, riuscendo a bloccarlo dopo una breve colluttazione. Nel tentativo di fuggire, il 45enne si sarebbe liberato del bottino, gettandolo a terra poco prima dell’arrivo della Polizia. La refurtiva è stata interamente recuperata.
La segnalazione è arrivata alla Sala Operativa della Questura intorno alle 23.30. In pochi minuti una pattuglia è intervenuta sul posto, trovando il ladro ormai in stato di fermo grazie al pronto intervento del commerciante.
Gli agenti, dopo aver ascoltato la vittima e verificato l’accaduto, hanno proceduto all’arresto dell’uomo, che sarà ora sottoposto alle valutazioni dell’Autorità giudiziaria competente.
L’episodio riporta l’attenzione sul tema della microcriminalità nel Centro Storico di Napoli, dove tra turisti e residenti convivono realtà molto diverse: da un lato la rinascita culturale e commerciale, dall’altro i piccoli reati predatori che continuano a minare la sicurezza di negozianti e cittadini.
Negli ultimi mesi, la Polizia di Stato e i Carabinieri hanno intensificato i controlli serali nei quartieri più sensibili – dai Decumani a Forcella – con pattuglie a piedi e posti di blocco mirati, nell’ambito del piano di prevenzione dei reati contro il patrimonio.
“Serve presenza costante sul territorio”, commentano molti commercianti della zona, che ringraziano gli agenti per l’efficacia dell’intervento, ma chiedono anche maggiori tutele, specie nelle ore notturne.
Il suo arresto si inserisce in una lunga serie di interventi che, nelle ultime settimane, hanno portato alla denuncia o al fermo di numerosi soggetti già noti alle forze dell’ordine per furti, rapine e borseggi nel centro cittadino.
Questo articolo è stato pubblicato il 11 Ottobre 2025 - 14:22