AGGIORNAMENTO : 15 Ottobre 2025 - 22:10
16.1 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 15 Ottobre 2025 - 22:10
16.1 C
Napoli

Napoli, il Questore emette 10 Daspo dopo gli incidenti

Sette tifosi del Napoli allontanati per 2 anni per i disordini durante Napoli-Cagliari. Misure più severe per gli ultras del Cremonese dopo Juve Stabia-Cremonese*
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli - Una decisa stretta contro la violenza negli stadi. Il Questore di Napoli, Maurizio Agricola, ha firmato 10 provvedimenti di Daspo (divieto di accesso alle manifestazioni sportive) che colpiscono tifosi coinvolti in episodi di teppismo durante recenti partite disputate nella provincia napoletana.

Ben sette provvedimenti, della durata di 2 anni ciascuno, riguardano tifosi del Napoli di età compresa tra i 22 e i 33 anni. I sette sono stati identificati come responsabili dei disordini scoppiati in occasione di Napoli-Cagliari, giocata allo stadio "Diego Armando Maradona". Le accuse a loro carico includono: scavalcamento delle barriere, atti di violenza e minacce verso altri tifosi o forze dell'ordine, e l'accensione illegale di fumogeni.

Un ottavo provvedimento, sempre della durata di due anni, è stato emesso nei confronti di un 23enne già coinvolto in episodi simili.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Il giovane era stato infatti già denunciato per scavalcamento in occasione della precedente partita di Napoli-Pisa.

Il caso Juve Stabia-Cremonese: le pene più severe

Le misure più dure hanno colpito due tifosi del Cremonese, di 31 e 41 anni, coinvolti in gravi incidenti in occasione di Juve Stabia-Cremonese, giocata allo stadio "Romeo Menti" di Castellammare di Stabia. Per loro il Questore ha disposto Daspo di 4 e 6 anni rispettivamente, a seguito di "condotte violente pregiudizievoli per l'ordine e la sicurezza pubblica" di particolare gravità.

La strategia di prevenzione

L'ondata di provvedimenti, che si inserisce nella più ampia strategia di prevenzione della Questura di Napoli, dimostra la tolleranza zero adottata verso quei tifosi che, abbandonando il fair play, trasformano il rito sportivo in un occasione di violenza e illegalità. Le misure, previste dall'articolo 6 della Legge 401/1989, mirano a prevenire futuri disordini e a garantire la sicurezza di tutti gli spettatori.

Con questa azione, che porta a dieci il numero di tifosi "allontanati" dagli stadi in un colpo solo, la Questura di Napoli lancia un chiaro messaggio: la guerra al teppismo sportivo è una priorità assoluta.

Articolo pubblicato il 15 Ottobre 2025 - 17:10 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

  • Napoli, arrestato baby pusher di 14 anni

  • Orrore a Porta Capuana: giovane donna violentata mentre torna a casa. Fermato uomo senza permesso di soggiorno

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!