Calcio Napoli

Napoli-Eintracht si gioca al Maradona, no della UEFA alla richiesta dei tedeschi del campo neutro

Condivid

La partita di Champions League tra Napoli ed Eintracht Francoforte si giocherà regolarmente lunedì 4 novembre allo stadio Diego Armando Maradona, ma senza tifosi tedeschi sugli spalti. La Uefa ha infatti respinto la richiesta del club di Francoforte, che aveva chiesto di spostare la gara in campo neutro o, in alternativa, di disputarla a porte chiuse, in seguito al divieto di trasferta imposto dalle autorità italiane ai propri supporter.

La società tedesca aveva motivato la richiesta con “carenze di sicurezza e organizzative” a Napoli, ricordando quanto accaduto nella scorsa stagione, quando gli scontri tra ultras avevano messo in allarme sia le autorità italiane che quelle tedesche. Ma da Nyon è arrivato il no definitivo: la partita resta nella sede prevista, con accesso vietato ai tifosi dell’Eintracht.

Una decisione che non è piaciuta al club tedesco. “Il trattamento totalmente diverso che i vari Paesi e Federazioni riservano alle partite ad alto rischio è ormai diventato un problema per la cultura calcistica europea e per l’integrità delle competizioni”, ha tuonato Philipp Reschke, membro del consiglio direttivo dell’Eintracht. “Non è accettabile che in molti Paesi i tifosi ospiti siano benvenuti, mentre in altri — come in Francia e in Italia — vengano semplicemente esclusi dalle autorità, anche a parità di condizioni”.

La Uefa, pur ribadendo la propria decisione, ha assicurato che il tema sarà affrontato con maggiore attenzione nei prossimi mesi, valutando eventuali modifiche ai regolamenti. “Nonostante l’irritazione per le circostanze a cui dobbiamo nuovamente sottostare

— ha commentato ancora Reschke — lo consideriamo un segnale incoraggiante”. Intanto, a Napoli, l’attenzione resta alta: la sfida con l’Eintracht sarà blindata, ma il Maradona tornerà a essere teatro di Champions, anche se privo di una parte del suo pubblico.
Articolo pubblicato il 17 Ottobre 2025 - 19:22 - Vincenzo Scarpa
Pubblicato da
Vincenzo Scarpa