Napoli– Blitz interforze nel cuore del Vomero per tenere sotto controllo la “movida” del fine settimana.
Nella serata di ieri la Polizia di Stato, con il supporto della Guardia di Finanza, della Polizia Locale e dei tecnici dell’ASL Napoli 1 Centro, ha effettuato un’operazione di controllo mirata nelle aree più frequentate del quartiere collinare, da via Scarlatti a via Luca Giordano, fino a piazza Vanvitelli, piazza Medaglie d’Oro e San Martino.
L’attività rientra nel piano disposto dalla Questura di Napoli per contrastare fenomeni di illegalità e garantire maggiore sicurezza nei luoghi della movida, spesso teatro di episodi di degrado o microcriminalità durante i fine settimana.
Controlli e sanzioni
Nel corso dell’operazione, gli agenti hanno identificato 48 persone, di cui otto con precedenti di polizia, e controllato 29 veicoli, contestando 14 infrazioni al Codice della Strada.Potrebbe interessarti
Tragedia di Sant'Anastasia, fuori pericolo lo stuntman: la procura indaga sulle misure di sicurezza
Portici, arrestato il figlio aguzzino: usava violenza sui genitori
Ischia, rissa notturna in centro: 7 giovani denunciati, un ferito in ospedale
Il Vesuvio si tinge di bianco, in Campania prorogata l'allerta meteo
Parallelamente, i controlli si sono concentrati anche sugli esercizi commerciali della zona: in tutto 14 attività – tra bar, pub e locali di ristorazione – sono state sottoposte a verifica.
Gli ispettori dell’ASL hanno riscontrato diverse irregolarità igienico-sanitarie e mancanze nella documentazione amministrativa.
Sono state elevate sanzioni per un totale di circa 3.000 euro e imposte prescrizioni correttive ai titolari per violazioni di varia natura, dalla gestione dei rifiuti agli obblighi sulla sicurezza alimentare.






























Commenti (1)
L’operazion che hanno fatto nel Vomero sembra importante, ma ci vorrebbe piu controlli. Spesso ci sono problemi di sicurezza e pulizia, i locali dovrebbero essere piu attenti a queste cose per tutelare tutti.