Napoli – Erano da poco passate le 4.40 del mattino quando un boato ha rotto il silenzio di via Consalvo, nel cuore del quartiere Fuorigrotta. Alcuni residenti, svegliati di soprassalto, hanno visto una scena ormai purtroppo familiare: una serranda divelta, vetri infranti e un gruppo di uomini che si muovevano in fretta davanti a una farmacia all’altezza del civico 66.
L’allarme è scattato immediatamente: sul posto sono arrivati i Carabinieri della sezione radiomobile della Compagnia di Bagnoli, supportati da una pattuglia del Nucleo radiomobile di Napoli, dopo la segnalazione giunta alla centrale operativa.
La fuga prima del colpo
Quando le forze dell’ordine sono giunte sul luogo, i ladri si erano già dileguati. Hanno lasciato dietro di sé i segni evidenti di un’azione rapida e violenta: la serranda completamente sfondata e il vetro della porta d’ingresso distrutto.
Secondo una prima ricostruzione, i malviventi – almeno due, ma potrebbero essere di più – sarebbero fuggiti a bordo di un’auto di grossa cilindrata, probabilmente rubata, riuscendo a far perdere le proprie tracce in pochi istanti.
Dalle prime verifiche, non sarebbe stato rubato nulla, forse perché l’arrivo delle pattuglie ha interrotto l’azione prima che i ladri potessero entrare pienamente nei locali. Tuttavia, i danni alla farmacia sono ingenti e l’attività è rimasta chiusa per consentire i rilievi tecnici.
Indagini in corso e sospetti su una banda specializzata
I Carabinieri hanno avviato le indagini per risalire all’identità dei responsabili, passando al setaccio le telecamere di sorveglianza della zona.Potrebbe interessarti
Pianura, don Antonio Coluccia con il megafono mette in fuga i pusher del clan Carillo-Perfetto
Napoli, violenza a Porta Capuana: la madre della vittima ringrazia chi ha soccorso la figlia
Ischia, incendio lungo la provinciale a Serrara Fontana
Arzano, automobilisti "indisciplinati": sequestrati veicoli privi di assicurazione
Gli investigatori non escludono che il raid possa essere opera di una banda specializzata nei colpi notturni ai danni di farmacie e tabaccherie, già segnalata nelle ultime settimane tra Fuorigrotta, Pianura e Agnano.
Negli ultimi mesi, infatti, si è registrata una crescita dei furti con spaccata, una tecnica violenta e fulminea che prevede l’uso di auto come arieti per sfondare serrande e vetrine. Spesso i ladri puntano a bottini di modesto valore – denaro contante o farmaci – ma lasciano alle loro spalle danni per migliaia di euro.
Residenti preoccupati: “Siamo ostaggi dei ladri di notte”
L’episodio di via Consalvo ha scosso la comunità locale. Molti abitanti di Fuorigrotta lamentano da tempo un aumento dei furti e dei danneggiamenti notturni.
«Qui non si dorme più tranquilli – racconta Antonio, un residente della zona – ogni settimana si sente di un negozio o di una farmacia colpiti. Ci vogliono più controlli e telecamere funzionanti».
Anche i commercianti sono esasperati: «Siamo lasciati soli – dice Giovanna, titolare di un bar poco distante –. Le sirene le sentiamo spesso, ma poi non cambia nulla. I ladri tornano sempre».
La scia di furti nel quartiere
Negli ultimi mesi diversi esercizi commerciali tra via Consalvo, via Giacomo Leopardi e via Caio Duilio sono finiti nel mirino dei malviventi. In alcuni casi, i ladri hanno agito con lo stesso modus operandi: colpi lampo tra le 3 e le 5 del mattino, fuga su auto potenti e nessuna traccia utile immediata.
Gli inquirenti stanno ora valutando se anche il raid di stanotte possa essere collegato a questa serie di spaccate che sta preoccupando l’intera zona occidentale della città.
Lascia un commento