Nella foto la zona di Porta Capuana
Napoli - Una riunione d'emergenza al Palazzo di Governo per affrontare la recrudescenza della criminalità in due dei quartieri più simbolici e delicati del centro storico napoletano. Il Prefetto Michele di Bari ha convocato per oggi, alle 16.30, il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica per un vertice focalizzato esclusivamente sulla situazione di Porta Capuana e dei Quartieri Spagnoli.
La convocazione straordinaria non arriva in un vuoto, ma sullo sfondo di un'estate e di un inizio d'autunno segnati da episodi di violenza che hanno riacceso i riflettori sul controllo del territorio.
A Porta Capuana, crocevia di culture e commerci, si sono registrate nelle ultime settimane tensioni legate allo spaccio e alla presenza di gruppi criminali, con scontri di piazza e episodi di intimidazione che hanno allarmato residenti e esercizi commerciali.
Ai Quartieri Spagnoli, cuore pulsante e a tratti selvaggio della città, il bilancio degli ultimi mesi parla di una recrudescenza di risse, aggressioni e atti di teppismo, che rischiano di minare la sicurezza percepita e la vivibilità di un'area ad alta densità abitativa e di forte richiamo turistico.
Al tavolo presieduto dal Prefetto Di Bari siederanno tutti i principali attori della sicurezza cittadina: il Questore, i Comandanti provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, i rappresentanti della Polizia Locale e delle Forze dell’Ordine con competenza sul territorio. Una presenza massiccia che segnala il livello di allerta elevato e la volontà di definire una strategia coordinata e immediata.
In agenda, fonti vicine alla Prefettura lasciano intendere che si discuterà di un piano di potenziamento dei controlli nelle aree critiche, con un dispiegamento di forze più incisivo e mirato, anche in borghese. Non solo misure repressive, ma anche strategie di prevenzione sociale per strappare il terreno fertile alla microcriminalità, con un'attenzione particolare alle giovani generazioni a rischio devianza.
Al termine dell’incontro, previsto per la tarda serata, il Prefetto Di Bari terrà un punto stampa per illustrare alla cittadinanza le decisioni assunte e le linee d'azione che le Forze dell'Ordine saranno chiamate a implementare da subito. Un messaggio di fermezza per rassicurare una città che non vuole arretrare di un millimetro sulla strada della sicurezza e della legalità.
Leggi i commenti
Leggendo l'articolo, mi sorge un dubbio su quanto sia effettivamente efficace il vertice che si sta per tenere. Le misure di sicurezza devono essere applicate in modo costante e non solo in caso di emergenza, altrimenti non cambierà nulla.