AGGIORNAMENTO : 24 Novembre 2025 - 20:43
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 24 Novembre 2025 - 20:43
16.3 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Mondragone, scoperti rifiuti tossici lungo Viale dei Laghetti: area sequestrata dai carabinieri

Discarica abusiva nel cuore della Terra dei Fuochi. Situazione allarmante che richiede attenzione immediata.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una vera e propria discarica abusiva nel cuore della “Terra dei Fuochi”. È quanto hanno scoperto questa mattina, venerdì 10 ottobre 2025, i carabinieri del Reparto Territoriale di Mondragone durante un controllo mirato in Viale dei Laghetti, alla periferia della città. Su un’area di circa 350 metri quadrati, i militari hanno rinvenuto cumuli di rifiuti speciali e pericolosi, abbandonati senza alcuna precauzione a pochi metri dalla strada.

Tra i materiali sequestrati figurano lastre di cemento-amianto (eternit), residui combusti di vetroresina e plastica, oltre a scarti di demolizione edilizia, tutti potenzialmente nocivi per la salute e per l’ambiente.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Caserta
La scena che si sono trovati davanti i carabinieri è quella di un paesaggio contaminato, con rifiuti sparsi e odori di bruciato che richiamano i peggiori scenari della cronica emergenza ambientale che da anni affligge l’area casertana.

Dopo aver effettuato i rilievi e documentato l’estensione del sito, i militari hanno sequestrato l’intera area e ne hanno disposto la custodia giudiziaria al sindaco di Mondragone, che dovrà ora attivare le procedure di bonifica in collaborazione con ASL e ARPAC.

Parallelamente, sono in corso le indagini per risalire ai responsabili dello sversamento illecito, anche attraverso l’analisi delle immagini di eventuali telecamere di sicurezza installate nelle vicinanze. L’Autorità Giudiziaria di Santa Maria Capua Vetere è stata informata dell’operazione, che rientra nel più ampio piano di contrasto ai roghi e all’abbandono di rifiuti predisposto dall’Arma dei Carabinieri sul territorio.

Articolo pubblicato il 10 Ottobre 2025 - 18:53 - Vincenzo Scarpa

Commenti (1)

E’ incredibile come in un posto così bello ci siano discariche abusivi. La situazione è preoccupante e spero che le autorità facciano qualcosa di concreto. I rifiuti abbandonati è un problema serio che deve essere affrontato al più presto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…