nella foto la situazione metereologica in campania
La Campania torna sotto la pioggia. Dalle 13 di oggi e per l’intera giornata è scattata un’allerta meteo di livello giallo diramata dalla Protezione Civile regionale, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale. L’avviso riguarda tutto il territorio campano, ad eccezione delle zone 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro), e resterà in vigore fino alle 23.59.
I meteorologi segnalano la possibilità di precipitazioni improvvise e violente, anche se di breve durata, con temporali che potranno evolversi rapidamente e scaricare sul territorio piogge di forte intensità. Non si escludono grandinate, fulmini e raffiche di vento capaci di creare danni e disagi. L’impatto al suolo delle precipitazioni potrebbe provocare allagamenti, smottamenti, innalzamento dei corsi d’acqua e scorrimento dell’acqua lungo le strade, oltre al rischio di caduta massi nelle aree più esposte.
A causa del vento e del moto ondoso, la Protezione Civile
avverte anche del rischio di danni a coperture, impalcature e strutture non stabili. Ai Comuni coinvolti è stato chiesto di attivare i Centri Operativi Comunali (Coc) e di predisporre tutte le misure previste dai piani di emergenza locali, per prevenire o mitigare i possibili effetti del maltempo. Le autorità raccomandano inoltre ai cittadini la massima prudenza negli spostamenti e di prestare attenzione alle comunicazioni della Sala Operativa Regionale, soprattutto per chi vive o lavora in zone esposte a rischio idrogeologico.