Allerta meteo temporali domani in Campania
Napoli – La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un’allerta meteo di livello giallo valida per l’intera giornata di mercoledì 15 ottobre, a causa di una nuova perturbazione che interesserà ampie aree del territorio regionale.
L’avviso, diffuso sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale della Campania, riguarda in particolare la Piana Campana, Napoli, le isole del Golfo, l’area vesuviana, la penisola Sorrentina-Amalfitana, i Monti di Sarno e i Monti Picentini.
Secondo le previsioni, i primi fenomeni si manifesteranno intorno alla mezzanotte e proseguiranno fino alle 23:59 di domani, con precipitazioni che potranno assumere carattere temporalesco e risultare di forte intensità su scala locale.
In particolare, si prevedono rovesci improvvisi e violenti, accompagnati da grandinate, fulmini e raffiche di vento, soprattutto lungo la fascia costiera e nelle zone insulari.
La Protezione Civile avverte che il quadro meteorologico è caratterizzato da una notevole incertezza previsionale, condizione che potrebbe determinare un’evoluzione rapida e localmente intensa dei fenomeni.
Tra i possibili effetti del maltempo si segnalano allagamenti di strade e locali interrati, innalzamento dei livelli dei corsi d’acqua, smottamenti e caduta di massi, nonché danni a coperture e strutture esposte a causa delle forti raffiche di vento e del moto ondoso.
Le autorità raccomandano ai cittadini la massima prudenza negli spostamenti, di evitare sottopassi, zone costiere e aree soggette ad allagamento, e di non sostare sotto alberi o impalcature che potrebbero essere danneggiati dalle raffiche di vento.
Il sistema regionale di protezione civile resterà operativo per l’intera durata dell’allerta, monitorando l’evolversi della situazione e fornendo aggiornamenti in tempo reale.