Maddaloni, chiusa struttura per anziani: gravi irregolarità igieniche e pasti senza autorizzazione

Condivid

Maddaloni – Cucine sporche, alimenti senza tracciabilità e nessuna autorizzazione per la preparazione dei pasti. È quanto hanno scoperto i Carabinieri della Stazione di Maddaloni, insieme ai militari del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Caserta, nel corso di un controllo effettuato nella mattinata di oggi, 13 ottobre 2025, all’interno di una struttura per anziani del posto.

L’ispezione rientra nei servizi di vigilanza disposti dall’Arma per garantire la sicurezza igienico-sanitaria nelle strutture socio-assistenziali della provincia di Caserta, un settore particolarmente sensibile e spesso oggetto di segnalazioni.

La scoperta: alimenti senza etichetta e cucina fuori norma

Durante i controlli, i militari hanno riscontrato numerose irregolarità nella gestione della cucina e nella documentazione obbligatoria per la somministrazione dei pasti.

All’interno della struttura è stato rinvenuto un congelatore a pozzetto posizionato sul balcone adiacente alla cucina, al cui interno erano conservati circa 20 chilogrammi di alimenti privi di etichetta, senza alcuna indicazione su origine, lotto o data di scadenza. Tutti i prodotti sono stati sottoposti a sequestro amministrativo.

Le verifiche hanno inoltre accertato la totale assenza delle registrazioni previste dal sistema HACCP, il protocollo di autocontrollo che serve a monitorare i rischi alimentari.

Pasti serviti senza alcuna autorizzazione

Oltre alle carenze igieniche, è emerso che la struttura preparava e serviva pasti agli anziani ospiti senza alcun titolo autorizzativo, in violazione delle normative sanitarie previste per gli enti assistenziali.

Alla rappresentante legale della struttura sono state contestate diverse violazioni amministrative, tra cui:

mancata tracciabilità degli alimenti;

assenza di autorizzazione per la preparazione e la somministrazione dei pasti;

mancata attuazione del sistema HACCP e dei relativi registri di monitoraggio.

Struttura chiusa e ospiti trasferiti

A seguito delle gravi irregolarità accertate, il Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Caserta ha disposto l’allontanamento immediato dei cinque anziani ospiti, che sono stati ricondotti ai familiari o trasferiti in strutture regolarmente autorizzate.

Il provvedimento è stato seguito da un’ulteriore disposizione dell’autorità sanitaria: revoca definitiva dell’autorizzazione e chiusura della struttura, che da oggi non potrà più esercitare alcuna attività.

I controlli

L’operazione rientra in una più ampia campagna di controlli a tutela della salute pubblica e degli anziani fragili, disposta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Caserta in sinergia con i NAS.
Negli ultimi mesi, gli ispettori hanno intensificato le verifiche nelle strutture assistenziali per contrastare situazioni di degrado o gestione irregolare che mettono a rischio la salute dei degenti più vulnerabili.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 13 Ottobre 2025 - 19:36 - Gustavo Gentile
Pubblicato da
Gustavo Gentile