Luca Lombardo conquista il pubblico di “Bulgaria’s Got Talent”

Condivid

Un momento di pura emozione, capace di oltrepassare confini, lingue e culture. È quello che si è vissuto sul palco di “Bulgaria’s Got Talent”, dove il trasformista e performer Luca Lombardo, artista napoletano di fama internazionale, ha incantato pubblico e giuria con un’esibizione sorprendente, culminata in un gesto che ha fatto il giro del web.

Durante la performance, Lombardo ha intonato la celebre canzone del Napoli, “Sarò con te”, trasformando il palco del talent show in un piccolo stadio partenopeo. Travolto dall’entusiasmo, uno dei giudici, Julian Vergov, si è unito al coro, cantando insieme a lui e scatenando l’ovazione del pubblico.

Una scena spontanea, genuina, che ha commosso anche gli spettatori da casa e che in poche ore è diventata virale sui social, raccogliendo migliaia di condivisioni anche in Italia.

Un momento simbolico, che ha unito due mondi — quello della televisione internazionale e quello della passione partenopea — e che ha consacrato ancora una volta Lombardo come ambasciatore del talento e dell’energia di Napoli nel mondo.

L’artista non è nuovo a performance capaci di lasciare il segno. Da oltre quindici anni, Luca Lombardo porta il suo trasformismo sui palcoscenici di tutto il mondo — dalla Cina agli Emirati Arabi, dalla Francia all’Europa intera — affermandosi come uno dei pochi interpreti contemporanei di un’arte che fonde teatro, illusione e poesia visiva.

Considerato l’inventore di un linguaggio scenico personale e raffinato, Lombardo ha saputo creare un equilibrio unico tra ritmo, stupore e narrazione visiva. Le sue performance, come hanno sottolineato anche emittenti straniere, sono “un incontro tra magia e teatro, in cui ogni trasformazione diventa racconto”.

Nel 2021 il performer era già balzato agli onori delle cronache per la sua apparizione al Festival di Sanremo accanto a Lo Stato Sociale: un numero di illusioni e cambi d’abito rapidissimi che ha segnato la prima presenza di un trasformista nella storia della kermesse.

Autore dell’unico libro italiano dedicato al trasformismo, tradotto anche in inglese, Lombardo ha contribuito a diffondere nel mondo la conoscenza di quest’arte. Negli ultimi anni è apparso più volte su Rai 1, nella rubrica “La Volta Buona” condotta da Caterina Balivo, dove uno dei suoi video ha superato i quattro milioni di visualizzazioni. Il suo spettacolo “Poubelle”, trasmesso sempre sulla rete ammiraglia, ha invece oltrepassato il milione e mezzo di visualizzazioni su TikTok, a conferma di una capacità rara: incantare il pubblico televisivo e quello digitale con la stessa intensità.

Già protagonista del programma “LOL Talent”, visto da oltre 2 milioni e 700 mila spettatori, Luca Lombardo continua a costruire un percorso artistico che unisce sperimentazione, leggerezza e meraviglia.

Con il trionfo a “Bulgaria’s Got Talent”, il trasformista napoletano riafferma la potenza universale del linguaggio dell’arte: un teatro che non ha bisogno di parole per emozionare, e che porta nel mondo l’accento, il cuore e la fantasia di Napoli.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 15 Ottobre 2025 - 16:02 - Federica Annunziata
Pubblicato da
Federica Annunziata