AGGIORNAMENTO : 15 Ottobre 2025 - 22:10
16.1 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 15 Ottobre 2025 - 22:10
16.1 C
Napoli

Largo Maradona, la protesta dei commercianti: il murales coperto dopo il blitz della Municipale

A Napoli, il volto più amato della città è stato temporaneamente coperto da un lenzuolo bianco.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

NAPOLI – Per qualche ora il volto più amato di Napoli è scomparso dietro un lenzuolo bianco. Il murales di Diego Armando Maradona ai Quartieri Spagnoli è stato simbolicamente coperto dagli stessi commercianti e animatori di Largo Maradona, in segno di protesta contro il blitz della Polizia Municipale che, il giorno prima, aveva portato al sequestro di magliette, gadget e alla chiusura della cappella votiva dedicata al campione argentino.

“Uno degli animatori di Largo Maradona ha deciso di chiudere tutto – spiega l’avvocato Angelo Pisani, legale di Antonio Esposito, titolare del bar ‘La Bodega de D10s’ –.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
È una forma di protesta contro le continue azioni di repressione subite. Queste strade, che per anni hanno attirato turisti da tutto il mondo e fatto la fortuna di Napoli, oggi si spengono. Si chiede soltanto di poter lavorare rispettando i regolamenti, con il sostegno delle istituzioni.”

Il gesto ha colpito cittadini e turisti: centinaia di persone si sono ritrovate davanti al lenzuolo calato sull’icona del Pibe de Oro, simbolo di fede e identità popolare. A cercare un punto di equilibrio tra legalità e valorizzazione del luogo, si sono mossi la politica e le istituzioni. Il presidente della Camera di Commercio di Napoli, Ciro Fiola, ha incontrato Esposito e ha assicurato il suo impegno: “Chi ha trasformato questo angolo di città in un attrattore turistico mondiale deve essere sostenuto. Abbiamo già avviato un confronto con gli uffici comunali per trovare una soluzione regolare che non cancelli ciò che è stato costruito in questi anni”.

Dal Comune di Napoli, intanto, arriva un’apertura al dialogo. Palazzo San Giacomo ha chiarito che l’operazione della Polizia Municipale rientra in una più ampia campagna contro l’abusivismo commerciale e la vendita di merce contraffatta, oltre che in seguito a denunce per furti di energia elettrica. Tuttavia, su disposizione del sindaco Gaetano Manfredi, l’amministrazione ha annunciato la volontà di avviare un percorso di confronto con i commercianti della zona per regolarizzare le attività. Il lenzuolo bianco è stato rimosso in serata, restituendo ai Quartieri il volto di Maradona. Ma la ferita resta aperta: tra burocrazia, legalità e devozione popolare, il “santuario” del Pibe de Oro resta al centro di un equilibrio fragile tra identità, economia e regole.

Articolo pubblicato il 15 Ottobre 2025 - 19:54 - Vincenzo Scarpa

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

  • Napoli, arrestato baby pusher di 14 anni

  • Orrore a Porta Capuana: giovane donna violentata mentre torna a casa. Fermato uomo senza permesso di soggiorno

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!