L’avventura di Igor Tudor sulla panchina della Juventus è già arrivata al capolinea. Dopo la sconfitta di ieri contro la Lazio all’Olimpico, la società bianconera ha deciso di esonerare l’allenatore croato. Manca solo l’ufficialità, ma la decisione è stata comunicata al diretto interessato già nella notte.
Il ko contro la squadra di Sarri ha rappresentato l’ennesimo passo falso in una stagione che non ha mai davvero preso quota.Potrebbe interessarti
Turchia, terremoto nel calcio: 152 arbitri indagati per scommesse
Rissa al Via del Mare: Daspo di 10 anni per un tifoso del Napoli
Castellammare, lo Stabia City vince ancora: 2-1 alla Real SanGiovannese e settimo risultato utile consecutivo
Il "romanzo nero" di Napoli-Inter: dagli errori storici degli arbitri ai rigorini
La pazienza della dirigenza è finita. Già nelle scorse settimane erano emersi segnali di malumore per i risultati altalenanti e per una gestione dello spogliatoio giudicata troppo rigida. La gara dell’Olimpico ha fatto da spartiacque, con la società che ha deciso di intervenire immediatamente per dare una scossa all’ambiente.
L’esonero di Tudor segna l’ennesimo cambio sulla panchina bianconera, in un club che negli ultimi anni ha faticato a ritrovare stabilità tecnica e progettuale. Nelle prossime ore è atteso l’annuncio ufficiale e, con esso, il nome del traghettatore che guiderà la squadra nelle prossime settimane.






Lascia un commento