AGGIORNAMENTO : 28 Ottobre 2025 - 10:57
16.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 28 Ottobre 2025 - 10:57
16.2 C
Napoli

Halloween sotto la tempesta: in arrivo il ciclone atlantico che guasterà la festa

Meteo altalenante per l'ultima settimana di ottobre: 48 ore di tregua prima del maltempo che, partendo dal Portogallo, porterà piogge e temporali su gran parte d'Italia per Giovedì 31. E il weekend potrebbe riservare uno "scherzetto".
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Roma– L’ottobre 2025 sta per archiviarsi all’insegna della più classica bipolarità meteorologica, sospeso tra gli ultimi, cocenti ricordi dell’estate e i primi, freddi assaggi dell’inverno.

Dopo un avvio dominato dal sole e da temperature anomale – che solo domenica scorsa hanno toccato i 35°C in Sicilia – e un improvviso assaggio invernale con neve fino a 1700 metri sulle Alpi lunedì 27, il mese si congeda con un ultimo, brusco sussulto.

È in arrivo, battezzato non a caso dai meteorologi come il "Ciclone di Halloween", un vortice di bassa pressione carico di piogge e temporali che promette di bagnare la festa più "paurosa" dell'anno.

Ma prima del peggioramento, l’Italia avrà a disposizione una finestra di 48 ore di tempo prevalentemente stabile e mite. Una tregua concessa dalla temporanea rimonta di un campo di alta pressione.

Oggi e domani: l'ultimo sole prima della burrasca

La giornata di martedì 28 ottobre si preannuncia dunque dominata dal sole sulla gran parte della Penisola.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suMeteo
L'unico neo è rappresentato da locali addensamenti nuvolosi in Liguria e soprattutto in Calabria, dove non sono da escludere isolati piovaschi. Per il resto, giornata ideale per approfittare degli ultimi sprazzi di mitezza autunnale.

Anche mercoledì 29 inizierà all'insegna del bel tempo, ma con un graduale aumento della nuvolosità al Nord e in Toscana già nel corso della giornata. Qualche pioviggine potrebbe far capolino, ma il vero e proprio peggioramento è atteso solo dalla tarda serata. Al Centro e al Sud, invece, il tempo rimarrà ancora piacevole, con temperature massime che potranno raggiungere i 22°C a Roma e Napoli.

Giovedì 30 e Venerdì 31: la tempesta perfetta per Halloween

È a partire da giovedì 30 ottobre che la scena sarà completamente invasa dal "Ciclone di Halloween". La perturbazione, in risalita dall'Oceano Atlantico dopo aver bagnato Portogallo, Spagna e Francia, scaricherà le sue piogge, di chiaro stampo autunnale, su buona parte del Paese.

Le regioni più colpite nella prima fase saranno, come di consueto in queste configurazioni, quelle del Nord e il versante tirrenico. Venerdì 31, giorno di Halloween, l’instabilità si estenderà anche al Sud e al versante adriatico, con rovesci e temporali che potrebbero mettere a rischio i tradizionali giri per "dolcetto o scherzetto".

E dopo Halloween? La profezia "dolcetto o scherzetto"

Secondo le prime proiezioni, il weekend potrebbe portare con sé una sorpresa legata proprio alla festività. Se le previsioni più ottimiste indicano un ritorno del sole già da sabato 1° novembre, alcuni modelli non escludono che il ciclone possa regalarci un amaro "scherzetto", prolungando il suo influsso instabile anche sui primi giorni di novembre.

Un monito in perfetto stile Halloween: se i più piccoli riceveranno generosità in dolciumi, la benevolenza del tempo potrebbe premiarci con un weekend soleggiato. Altrimenti, lo "scherzetto" meteorologico potrebbe ancora bussare alla nostra porta.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 28 Ottobre 2025 - 10:57 - Federica Annunziata

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!