

Nella foto, un elemento rappresentativo della vicenda.
Maschere, costumi e lanterne di Halloween, ma anche giocattoli e decorazioni potenzialmente pericolosi per la salute: è quanto hanno trovato i carabinieri del Nas di Salerno durante un’operazione di controllo svolta alla vigilia della notte delle streghe. In tre esercizi commerciali tra Salerno e la Valle dell’Irno, i militari hanno sequestrato oltre mille articoli privi dei requisiti di sicurezza previsti dalla normativa nazionale ed europea.
Le verifiche hanno evidenziato la totale assenza di etichette, istruzioni e certificazioni obbligatorie, elementi che garantiscono la tracciabilità e la sicurezza dei prodotti destinati anche ai più piccoli. L’assenza di queste informazioni, oltre a violare il Codice del Consumo, rappresenta un rischio concreto per la salute dei bambini e alimenta una concorrenza sleale ai danni delle imprese che rispettano le regole.
I titolari dei negozi sono stati segnalati alle autorità amministrative e sanzionati per un totale di circa seimila euro. Se immessi sul mercato, i prodotti avrebbero potuto fruttare un guadagno di circa tremila euro, a fronte però di un rischio sanitario significativo. L’operazione rientra in una più ampia campagna di controlli del Nas in vista delle festività di Halloween
, volta a garantire che la festa più spaventosa dell’anno resti un momento di divertimento sicuro, soprattutto per i più piccoli.