Napoli– Una pioggia di secoli di carcere per fermare la guerra di Camorra per la conquista di Miano. È una vera e proprie maxi-stangata quella inflitta dal GIP Giordano ai boss e gregari dei clan rivali Scognamiglio e Pecorelli-Catone, i gruppi nati dalle ceneri dello storico clan Lo Russo per strappare il monopolio degli affari illeciti nel quartiere.
Il processo, celebrato con il rito abbreviato e scaturito da una massiccia indagine di Polizia e Carabinieri, si è concluso ieri con 18 condanne per un totale che supera i 227 anni di reclusione. Le accuse, a vario titolo, vanno dall'associazione camorristica al traffico di droga, passando per estorsioni e agguati.
La faida per l'eredità dei "Capitoni"
L'inchiesta, che il 26 giugno 2024 portò a 18 arresti, ha acceso i riflettori sulla faida esplosa tra i "reduci" dei Lo Russo per il controllo delle piazze di spaccio e del racket. Una guerra combattuta senza esclusione di colpi, sullo sfondo della quale si sono consumati anche omicidi eccellenti.
Sebbene i due delitti principali—quello di Salvatore Milano (detto "Totore ’o Milan"), ucciso in un bar nell'aprile 2021, e quello di Antonio Avolio, freddato in scooter nel giugno 2021—saranno giudicati in Corte d'Assise, l'indagine ha chiarito le dinamiche e le responsabilità che hanno armato i killer.
Il dispositivo letto ieri dal GIP ha colpito duramente i vertici delle cosche. Pur riconoscendo a diversi imputati, anche "eccellenti", il vincolo della continuazione con altre sentenze definitive, le pene sono state pesantissime, sfiorando i 20 anni per i promotori.
Le condanne: il dettaglio della sentenza
Il giudice ha inflitto 18 condanne. Di seguito l'elenco in ordine decrescente, dalla pena più alta alla più bassa:
Pasquale Scognamiglio: 19 anni (in continuazione)
Fabio Pecoraro: 17 anni (in continuazione)
Rosario Morisco: 16 anni (in continuazione)
Giovanni Mascioli: 16 anni (in continuazione)
Salvatore Ronga: 16 anni (in continuazione)
Oscar Pecorelli (“’o pastore”): 15 anni e 8 mesi
Gennaro Sepe: 14 anni e 4 mesi
Lusa Isaia: 14 anni
Gennaro Catone: 13 anni e 8 mesi
Cesare Duro: 13 anni e 8 mesi (in continuazione)
Antonio Scognamiglio: 12 anni e 8 mesi
Giovanni Scognamiglio: 12 anni
Pasquale Romano: 12 anni
Antonio Castelluccio: 10 anni (in continuazione)
Mariano Natale: 10 anni
Bernardo Torino: 9 anni e 8 mesi
Drame Ousmane Celentano: 3 anni e 2 mesi
Rosario Pecorelli: 3 anni e 2 mesi
La somma totale delle pene inflitte ammonta a 227 anni e 4 mesi di reclusione.Potrebbe interessarti
Omicidio Artiano al Rione Traiano, i giudici: "Gianluca Muro bloccò la vittima mentre il figlio sparava"
Omicidio Vassallo: rinviato il presidio per il Colonnello Cagnazzo dopo la tragedia di Castel d’Azzano
Faida di sangue a Soccavo: la Corte d'Appello conferma la condanna per l'assassino di Antonio Artiano
Secondigliano, arrestato il broker della camorra accusato di fornire droga alla ’Ndrangheta
Commenti (1)
Cosa si aspettavano di ricevere dallo Stato, complimenti? Molti pensano per il fatto di essere criminali, di sentirsi superiori, da questo tipo di vita i risultati sono questi se va bene.