Cronaca Avellino

Grave incidente a Montella: l'intervento congiunto dei Soccorsi

Condivid

Montella - Mattinata di terrore ieri in una zona boschiva del comune di Montella, in provincia di Avellino, dove un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio forestale. L'uomo, impegnato in operazioni di potatura, è stato schiacciato da un grosso ramo che gli è rovinato addosso, procurandogli traumi di varia entità su diverse parti del corpo.

L'allarme è stato immediatamente lanciato al 118, dando il via a una complessa operazione di salvataggio a causa dell'ambiente particolarmente impervio in cui si è verificato l'incidente.

Sul luogo dell'incidente è intervenuta tempestivamente una squadra del Soccorso Alpino e Speleologico della Regione Campania. La priorità è stata stabilizzare il ferito, reso ancor più difficile dalla conformazione del terreno.

Dopo aver prestato le prime cure sul posto, l'operaio è stato immobilizzato per evitare ulteriori complicazioni. Per estrarlo dalla zona boschiva inaccessibile ai mezzi ordinari, si è reso necessario l'utilizzo di un verricello, con il quale l'uomo è stato sollevato e trasportato in un punto idoneo per l'evacuazione.

Data la gravità delle ferite e la necessità di un trasporto rapido in una struttura sanitaria attrezzata, l'operaio è stato trasferito in ospedale a bordo di un'eliambulanza del 118. Al momento non si conoscono ulteriori dettagli sulle sue condizioni, ma i traumi riportati hanno richiesto il ricovero d'urgenza.

Alle operazioni di soccorso, che hanno dimostrato la perfetta sinergia tra le forze, hanno partecipato, oltre al Soccorso Alpino, anche i Carabinieri, il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza e i Vigili del Fuoco di Montella. Si indaga ora per ricostruire l'esatta dinamica dell'accaduto e verificare il rispetto delle normative sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.

Articolo pubblicato il 7 Ottobre 2025 - 16:30 - A. Carlino

Leggi i commenti

  • E un'incidente molto grave che succede spesso ne lavori forestali. Spero che l'operaio stia meglio e che ci sia una maggiore sicurezza in questi posti per evitare che accadano più situazioni simili. È importante.

Pubblicato da
A. Carlino