Torino – L’Italia alza la testa nella corsa al Golden Boy 2025, il premio che celebra ogni anno il miglior calciatore Under 21 d’Europa. Nell’elenco dei 25 finalisti spiccano tre nomi che rappresentano il futuro del calcio italiano: Kenan Yildiz della Juventus, Francesco Pio Esposito dell’Inter e Giovanni Leoni, difensore del Liverpool.
La lista è stata svelata alla Badia di Sant’Andrea, sulla collina degli Erzelli di Genova, durante la presentazione ufficiale dell’“European Golden Boy – Absolute Best 2025”. L’elenco include i 20 giocatori con il punteggio più alto nel Golden Boy Football Benchmark Index – un sistema che misura le prestazioni dei giovani talenti europei sulla base di dati oggettivi come minutaggio, rendimento in club e Nazionale e valore di mercato – a cui si aggiungono cinque “wild card” scelte tra le posizioni dalla 21 alla 100.
A contendersi il trono, oltre ai tre italiani, ci saranno nomi pesanti come Pau Cubarsì del Barcellona, Desiré Doué e Warren Zaire-Emery del PSG, e i gioielli del Real Madrid Arda Güler, Dean Huijsen e Franco Mastantuono.Potrebbe interessarti
Serie A, gli arbitri della 7^ giornata: Roma-Inter a Massa. Il Napoli a Marcenaro
Lukaku, denuncia choc: i parenti in Congo bloccano il rientro della salma del padre
Juve Stabia–Avellino, il prefetto vieta la trasferta ai tifosi irpini
Offerta shock dall’Arabia: l’Al-Hilal di Simone Inzaghi mette 400 milioni sul tavolo per Lamine Yamal
Con 9 giocatori, la Premier League è il campionato più rappresentato, davanti a Liga, Ligue 1 e Primeira Liga. Paris Saint-Germain e Real Madrid vantano il maggior numero di finalisti – tre a testa – a conferma della loro supremazia nella formazione di giovani talenti. Il valore complessivo dei 25 candidati supera 1,25 miliardi di euro, un dato che testimonia la ricchezza e il potenziale della nuova generazione calcistica.
Nel corso dell’evento sono state annunciate anche le 10 finaliste del Golden Girl, il riconoscimento dedicato alla miglior calciatrice Under 21 d’Europa, presentate da Marta Carissimi, responsabile del settore femminile del Genoa. A impreziosire la serata gli interventi di Patrick Vieira, allenatore del club rossoblù, e del CEO Andrés Blázquez, che hanno sottolineato l’importanza delle strutture e dei modelli di sviluppo per far crescere i campioni del domani. La giuria internazionale composta da 50 giornalisti europei decreterà il vincitore a novembre, durante una conferenza stampa in cui saranno annunciati anche gli altri premi speciali.
Lascia un commento